NEWS

Credito d’imposta per bonifica amianto

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_heading heading=’Credito d’imposta per bonifica amianto’ tag=’h3′ style=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ padding=’10’ color=” custom_font=”][/av_heading]

[/av_one_full][av_one_third first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

“Con decreto ministeriale del 15/06/2016 sono state pubblicate le modalità attuative in riferimento al credito d’imposta riconosciuto sulle spese sostenute da soggetti titolari di reddito d’impresa, per interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive ubicati in Italia effettuati nel corso dell’anno solare 2016.

Il credito d’imposta è riconosciuto:

– nella misura del 50% delle spese sostenute che, in relazione a ciascun progetto di bonifica unitariamente considerato, devono essere almeno pari a 20.000 euro;

– nel rispetto degli aiuti “de minimis”.

[/av_textblock]

[/av_one_third][av_two_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2016/10/Amianto-1280×720.jpg’ attachment=’2387′ attachment_size=’full’ align=’right’ styling=’no-styling’ hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_two_third][av_textblock size=” font_color=” color=”]
Per fruire del bonus le imprese dovranno presentare al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal 16/11/2016 e fino al 31/03/2017, specifica domanda per il riconoscimento dello stesso.

Per quanto concerne le spese sostenute, queste si considerano tali secondo il principio di competenza fiscale e l’effettività del loro sostenimento deve risultare da attestazione rilasciata dal  presidente del collegio sindacale o da altra figura (revisore legale o dottore commercialista o perito commerciale o consulente del lavoro o responsabile del centro di assistenza fiscale).
[/av_textblock]

[av_one_third first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ style=” buttons=” share_facebook=” share_twitter=” share_pinterest=” share_gplus=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=”][/av_social_share]

[/av_one_third]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA