Artistico e tradizionale

L'unione nazionale CNA Artistico e Tradizionale

L’Unione CNA Artistico e Tradizionale comprende le imprese dei mestieri della lavorazione metalli e pietre preziose, ceramica, restauro beni culturali mobili, ferro battuto, strumenti musicali tradizionali ed attività connesse.
Una gamma completa di professionalità artigiane aventi in comune la specificità del saper creare e del saper produrre l’oggetto artistico, e del saper intervenire sul bene culturale, offre all’Unione gli strumenti conoscitivi di ricognizione delle problematiche, dei fabbisogni delle varie categorie, delle diverse aspettative.
La politica associativa attiva è svolta con iniziative e progettualità dirette a valorizzare tutte le potenzialità dei vari comparti produttivi. Obiettivo globale è quello di conseguire presso le funzioni istituzionali e sul mercato, le attenzioni dovute a quanto ha necessità di evolvere ed a quanto rischia di scomparire, tenuto conto che questi settori produttivi si esprimono in un equilibrio artistico di funzione e d’uso, e con alto valore economico.
Il programma d’azione è ancorato a linee guida dirette a ricercare la cooperazione per valorizzare ed esaltare le funzioni economiche delle imprese e per favorire il processo del loro affiancamento alle componenti del sistema socio-economico, che concorrono a determinare la complessiva identità culturale del nostro Paese.
Dall’impresa alla promozione e valorizzazione dei prodotti, dalla qualificazione alla tutela dei mestieri in via di estinzione, dalla formazione ad un apprendistato riqualificato all’interno della scuola e delle botteghe, l’impegno politico e sindacale dell’Unione CNA Artistico e Tradizionale è diretto a promuovere il riconoscimento e lo sviluppo delle imprese artigiane che hanno come comune denominatore la sapienza artigianale ed artistica, coniugata con la creatività e l’innovazione.
Il percorso nel mercato unico dell’Unione Europea e sui mercati internazionali impegna anche la capacità associativa ad agire su tutte le diverse funzioni dell’artigianato artistico e tradizionale, in quanto contenitore di una processualità che non si esaurisce nel fatto produttivo ed economico, ma giunge ad essere “espressione e immagine d’identità nazionale”. Un valore aggiunto che necessita, quindi, di qualificati ancoraggi per poterlo sottrarre ai diversi fattori d’impoverimento.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Orafi

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio sulle problematiche settoriali delle imprese

PROMOZIONE E SVILUPPO

Supporto delle imprese e dell'importanza del Made in Italy - Partecipazione a fiere e iniziative locali e internazionali.

CONSULENZA E FORMAZIONE

Collaborazione con scuole professionali - Realizzazione di attività formative e convegni - Consulenza in materia di privacy

Coordinatore dell'Unione

Alessandro Longobardi tel: 3480184439 | alessandro.longobardi@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Orafi

Lorella Taddei

Le ultime news

attivazione allarme abitazione privata da tablet di controllo

Estate e sicurezza: proteggi la tua casa dai furti

Il 70% degli italiani ha paura di trovare svaligiata la casa dopo le ferie Ma proteggersi si può. Ecco i sistemi più efficaci da fare ...
Leggi tutto >
casco da lavoro e strumenti da lavoro

Agosto 2025 – adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio

Primi adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio di un dipendente, socio, familiare o collaboratore In caso di infortunio sul lavoro occorso ad ...
Leggi tutto >
condizionatore casalingo

Condizionatori ormai ovunque, ma occhio ad ambiente, costi e normative

Il vademecum di CNA Impianti per una estate più fresca ma anche a norma di legge È ormai inarrestabile la diffusione dei climatizzatori. Secondo un’indagine ...
Leggi tutto >

Semplificazioni burocratiche per le imprese: CNA chiede tempi certi e interventi concreti

Semplificazioni burocratiche: CNA accoglie con favore l’impegno del Governo, ma servono tempi più rapidi CNA accoglie con favore l’attenzione che il Governo sta dimostrando verso ...
Leggi tutto >
meccanico che controlla livello olio di una macchina

Vacanze, il vademecum per gli automobilisti

🚗 Estate 2025: controlli auto prima delle vacanze, i consigli di CNA Livorno Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento degli spostamenti per le vacanze ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >