Trasporto merci e persone

L'unione nazionale CNA Trasporto merci e persone

CNA Trasporto merci e persone associa in Italia oltre 35.000 imprese di autotrasporto di cose e persone dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, oltre alle loro forme organizzate quali ad esempio i consorzi e le cooperative, con una crescente presenza di società di capitali.
Tra gli obiettivi dell’Unione: tutelare, assistere e rappresentare i propri associati; sviluppare in modo qualificato l’associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto; intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali di settore che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci; tenere rapporti con il Parlamento ed il Governo, mantenere rapporti con la pubblica Amministrazione centrale e periferica; partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del CCNL.
Enormi risparmi sulle autostrade d’Italia attraverso il recupero di Bonus fiscali, agevolazioni per le tariffe del Traforo del Frejus e del Monte Bianco.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Trasporto merci
  • NCC auto
  • NCC bus

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio, sulle problematiche settoriali delle imprese. CNA Fita è presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo.

CONSULENZA

Consulenza sui temi specifici dell’autotrasporto: tempi di guida e riposo, lettura cronotachigrafo, codice della strada, costi minimi, organizzazione aziendale.

SERVIZIO VERBALI

Servizio verbali: analisi, verifica ed eventuale predisposizione e accompagnamento nel ricorso in giudizio.

SERVIZIO PRATICHE

Servizio pratiche scontate con agenzia per tutte le attività che riguardano l’autotrasporto. Servizio di recupero crediti stragiudiziale.

BROKERAGGIO

Risparmi su RC auto obbligatoria, coperture incendio-furto e kasko, coperture merci trasportate, garanzie rottura cristalli, recupero con carro attrezzi dei mezzi in avaria, tutela legale e della patente.

Coordinatore dell'Unione

Alessandro Longobardi tel: 3480184439 | alessandro.longobardi@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Trasporto merci

Massimo Angioli

Le ultime news

matita e schizzo di una lampadina su foglio bianco

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025

Riaprono i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025 per la tutela della proprietà industriale delle PMI Anche per il 2025 tornano le tre misure nazionali ...
Leggi tutto >
cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Ciao Gabriella, prima storica dipendente di CNA Livorno

Tristezza e cordoglio in CNA per la scomparsa di Gabriella Cappellini, prima storica impiegata dell’associazione entrata giovanissima negli uffici di Livorno allora ubicati in via ...
Leggi tutto >
giacche catarifrangenti per sicurezza in azienda appese

Corso sicurezza lavoratori – 17 e 20/11/2025

Una nuova sessione a novembre del Corso Sicurezza Lavoratori Organizzato dalla nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione, il corso base di sicurezza sul lavoro, è regolamentato ...
Leggi tutto >