NEWS

Bolkestein: necessario un confronto con il Governo

CNA Balneari chiede un confronto al Governo sulla Bolkestein

Servono la mappatura delle spiagge libere e la proroga al 31 dicembre

Si svolgerà in Toscana entro gennaio una nuova assemblea delle imprese del settore balneare per organizzare le azioni da intraprendere verso il Governo per ottenere la proroga almeno al 31 dicembre della sospensione della attuali concessioni.
Ad annunciarlo è la presidente di CNA Balneari Toscana Ilaria Piancastelli, livornese. “Occorre istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che rilevi la disponibilità della “risorsa spiagge” per nuove iniziative imprenditoriali e, nel contempo, garantisca la continuità aziendale per gli attuali titolari di stabilimenti balneari. CNA ritiene necessario anche sospendere il termine di scadenza delle attuali concessioni, fissato al 31 dicembre prossimo dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza. La proroga sarà necessaria anche per trattare in sede europea la soluzione definitiva al problema. Un sistema informativo di rilevazione (mappatura) delle concessioni di beni pubblici, comprese le aree demaniali libere affidabili in concessione, non potrà che restituire la giusta e necessaria informazione sul grado, a nostro giudizio molto ampio, di disponibilità della “risorsa spiagge” attualmente presente in Italia. Questa mappatura consentirebbe al potere esecutivo e legislativo di attuare un’analitica riforma del demanio marittimo, fluviale e lacuale a finalità turistica. La riforma potrà così contemplare una programmazione per il rilascio di nuove concessioni (in adesione ai principi comunitari per lo sviluppo del mercato) e i criteri di stabilità per gli attuali rapporti concessori da non assoggettare alla direttiva Bolkestein in quanto precedenti al recepimento della stessa nel nostro ordinamento. È fondamentale – conclude Piancastelli – salvaguardare gli attuali rapporti concessori che hanno contribuito, con l’eccellenza dei servizi offerti, al rilancio complessivo del turismo”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

procedura in caso di infortunio

Adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio

Primi adempimenti del datore di lavoro in caso di infortunio di un dipendente, socio, familiare o collaboratore In caso di infortunio sul lavoro occorso ad ...
Leggi tutto >

Corsi di qualifica gratuiti per muratore ed elettricista

Muratori, elettricisti, tecnici di domotica: il mercato del lavoro li richiede, le offerte formative ci sono, ma le persone interessate sono sempre molto poche “Un ...
Leggi tutto >

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA