NEWS

Una spremuta di solidarietà, iniziativa CNA-Airc

Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione AIRC e partecipa all’iniziativa “Le arance della salute”, dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. Simbolo della campagna è l’arancia rossa, frutto ricco di antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il quaranta per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.

Questa volta il nostro sostegno è ancor più importante, abbiamo costruito una specifica iniziativa organizzata da AIRC in esclusiva con CNA: “La spremuta della salute”.  Dal 4 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, al 18 febbraio gli associati aderenti potranno sostenere la ricerca oncologica destinando ad AIRC 50 centesimi per ogni spremuta d’arancia venduta. I fondi raccolti durante la campagna contribuiranno al finanziamento di circa 5.000 ricercatori al lavoro per rendere il cancro sempre più curabile.

Ogni aderente riceverà un kit di comunicazione da utilizzare nelle 2 settimane dell’iniziativa. A fine campagna l’associato raccoglierà le donazioni e farà un bonifico a Fondazione AIRC (per maggiori dettagli vedi Regolamento). Nessun prezzo è stato stabilito per le spremute, la donazione dipenderà dalle scelte di ogni singolo aderente alla Campagna.

Sarà avviata una diffusione a tutti i nostri associati che hanno un’attività di somministrazione di alimenti e bevande e/o una struttura ricettiva e che potranno facilmente aderire attraverso questo link esclusivo per CNA: adesione.arancedellasalute.it

La prossima settimana avvieremo anche una campagna social divulgativa per meglio far conoscere l’iniziativa anche ai non associati, che potrebbero unirsi a noi in questa meritoria azione di solidarietà. Contiamo nel vostro supporto per dare la massima diffusione a questa Campagna e farla conoscere e apprezzare.

QUI è possibile scaricare la locandina con uno spazio bianco in fondo da poter personalizzare.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
pagamento pedaggio autostrada

Aumenti pedaggi Autostrada Tirrenica inaccettabili

Nuovi aumenti in autostrada Sat ritocca le tariffe dell’11,32%: il pedaggio tra Rosignano e Palazzi sale a 90 centesimi In un anno +14,5%, il presidente ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA