NEWS

Split Payment

Modiche allo SPLIT PAYMENT verso le società quotate

Dal 1° luglio 2025 il meccanismo dello split payment non si applicherà più alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi rilevanti ai fini IVA, documentate mediante fattura, rese nei confronti di società quotate in borsa incluse nell’indice FTSE MIB, le quali torneranno ad essere fatturate secondo le modalità ordinarie.

Dal momento che dal 1° luglio 2025 il fornitore non dovrà più emettere la fattura indicando che si tratta di un’operazione soggetta al meccanismo dello split payment, l’imposta indicata in fattura dovrà essere regolarmente registrata nella contabilità del cedente e non andrà stornata – contestualmente alla registrazione della fattura o con un’apposita scrittura – dal totale del credito acceso verso la società quotata.

L’IVA indicata nella fattura, infatti, concorrerà alla formazione delle liquidazioni periodiche IVA del fornitore.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

guanti neri lattice nella spazzatura

RENTRI, al via dal 15 dicembre per le imprese del benessere

RENTRI: dal 15 dicembre al via l’adeguamento per le imprese del benessere Dal 15 dicembre 2025 prenderà avvio una nuova fase negli adempimenti ambientali delle ...
Leggi tutto >
cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA