NEWS

Emergenza caldo

Emergenza caldo. Trasmissione Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e della radiazione solare

Calura estiva, stop al lavoro nei cantieri edili all’aperto e nelle cave nei giorni dal bollino rosso

Con l’ordinanza, firmata ieri dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, viene vietata attività fisica intensa dalle 12.30 alle 16.00 fino al 31 agosto 2025.

Pertanto, nei cantieri edili e nelle cave nei giorni in cui il rischio, per la condizioni climatiche, diventi alto per gli addetti esposti al sole e con attività fisica intensa dovrà essere applicato lo stop ai lavori nell’orario previsto. Per capire se si tratti di una giornata dal bollino rosso basterà consultare la mappa pubblicate QUI

L’ordinanza toscana, che trasmetto in allegato, prevede, inoltre, sanzioni per chi violi le prescrizioni suddette.

Fanno eccezione pubbliche amministrazioni, concessionari di pubblico servizio e loro appaltatori nel caso si tratti di interventi di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia della pubblica incolumità.

Per tutti gli altri lavoratori nei giorni non dal rischio alto valgono le “Linee di indirizzo regionali per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari” pubblicate dalla RT la scorsa settimana e che riportiamo di seguito: allegato 1 e allegato 2.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a Ilaria Niccolini, Coordinatrice sindacale CNA Costruzioni, ai seguenti riferimenti: 3477169561 oppure ilaria.niccolini@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA