NEWS

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi di posta elettronica a suo nome.
I messaggi hanno le seguenti caratteristiche: 

Mittente: “AgenziaEntrate Riscossione” riscossione@agenzia.it
Oggetto: Avviso Raccomandata #AR2051RLRQB (codice variabile)
Corpo del messaggio
:
Gentile contribuente,
Agenzia delle Entrate-Riscossione La informa che è disponibile una nuova notifica per nome.cognome@posta.it (indirizzo posta destinatario) con le seguenti informazioni:

  • Ente emittente: Agenzia delle Entrate
  • Titolare: nome.cognome@posta.it
  • Soggetto: Notifica amministrativa
  • Protocollo n.: AR2051RLRQB (codice variabile)

Può accedere alla notifica su https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/, disponibile per 24 ore.
Le forniamo il link diretto alla notifica
“.

Agenzia delle entrate-Riscossione ricorda dunque che è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi.
Si raccomanda ai destinatari delle e-mail di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire eventuali allegati e di eliminarli immediatamente.
A tal proposito è possibile consultare altri numerosi tentativi di truffa via e-mail (phishing), diffusi da indirizzi non veritieri visitando il sito dell’Agenzia

Si raccomanda sempre la massima attenzione e prudenza e di non fornire password o codici personali.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA