NEWS

Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura avrebbe sulle imprese, in particolare su quelle che utilizzano veicoli di piccola portata e non possono beneficiare di alcun recupero dell’imposta.

CNA Fita manifesta grande preoccupazione per la decisione di modificare unilateralmente le tempistiche di equiparazione dell’accisa sul gasolio a quella della benzina, contenuta nella bozza della Legge di Bilancio 2026.

L’Associazione aveva già espresso contrarietà all’articolo 3 del D.Lgs. 43/2025, che introduceva un progressivo incremento dell’accisa di 1,0-1,5 centesimi di euro al litro ogni anno dal 2025 al 2029. Ora, con l’articolo 30 della nuova Legge di Bilancio, la situazione peggiora ulteriormente: per il 2026 è previsto un incremento cumulativo di 4,05 centesimi di euro al litro, quasi tre volte superiore a quanto originariamente stabilito.

In termini percentuali, l’aumento dell’accisa per il 2026 risulta quindi superiore del 200% rispetto alle previsioni iniziali.

Un aggravio che colpisce in modo particolare i veicoli commerciali leggeri, con massa inferiore a 7,5 tonnellate, che – a differenza dei mezzi pesanti di nuova generazione – non possono accedere a meccanismi di rimborso dell’accisa.

Secondo le stime aggiornate a fine 2024, i veicoli di piccola portata utilizzati per il trasporto conto terzi ammontano a circa 181mila unità. Per queste imprese, l’aumento deciso comporterà un costo aggiuntivo complessivo di oltre 24 milioni di euro rispetto a quanto programmato.

La situazione è ancora più critica per le aziende che non hanno potuto rinnovare il proprio parco mezzi: circa 80mila veicoli per il trasporto merci conto terzi con classe ambientale inferiore a Euro 5 dovranno far fronte a un ulteriore aggravio di quasi 65 milioni di euro rispetto alle previsioni.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >
Camion fa rifornimento di gasolio ad una pompa di benzina

Autotrasporto. CNA Fita: no all’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio

L’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dalla Legge di Bilancio 2026 desta forte preoccupazione nel settore dell’autotrasporto. CNA Fita denuncia gli effetti pesanti che la misura ...
Leggi tutto >

Regione Toscana: contributi a fondo perduto per esercizi di vicinato

Approvati gli elementi essenziali del bando previsto dalla L.R. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” La Regione Toscana, con Delibera n. 1300/2025, ha approvato gli elementi ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA