NEWS

Edilizia CNA

Silvestrini: “Senza credito alle piccole imprese, l’Italia non cresce”

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_heading heading=’

“Senza credito alle piccole imprese, l’Italia non cresce”

‘ tag=’h3′ style=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ padding=’10’ color=” custom_font=”][/av_heading]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

La piccola impresa dà lavoro al 60 per cento degli occupati italiani e produce il 40 per cento del valore aggiunto nazionale. Ma ottiene solo il 20 per cento del credito. Uno scarto che frena la crescita e l’irrobustimento delle piccole imprese e, soprattutto, la ripresa economica del Paese.

Lo ha dichiarato Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA.

“Dalla fine dello scorso anno si registra un recupero del credito alle imprese con oltre venti addetti – ha sottolineato – permane negativa, invece,  la dinamica di quelle con meno di venti dipendenti. Gli interventi della Bce si sono riverberati, di fatto, solo sulle imprese di maggiori dimensioni”.

“Sia ben chiaro, i numeri testimoniano che i piccoli non possono essere accusati dei problemi sofferti dal sistema bancario – ha spiegato – perché le sofferenze relative ai prestiti fino a 125mila euro rappresentano solo l’11,3 per cento del totale, anche se riferite all’81,7 per cento della clientela. Le sofferenze causate dai prestiti superiori al milione di euro, viceversa, sono oltre il 61 per cento complessivo, sia pure generate soltanto dal 2,6 per cento della clientela”.

“E’ necessario uno sforzo corale – ha concluso Silvestrini – che ruoti intorno alle associazioni di categoria che possono contribuire alla ricostruzione di un sano rapporto tra banche e imprese, in particolare le piccole. La nostra conoscenza diretta delle imprese costituisce un elemento fondamentale, utile a circoscrivere eventuali rischi”.

[/av_textblock]

[/av_one_full][av_hr class=’default’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

Potrebbe interessarti:

[/av_textblock]

[av_magazine link=’category,3,7′ items=’5′ offset=’0′ tabs=’aviaTBtabs’ thumbnails=’aviaTBthumbnails’ heading=” heading_link=’manually,http://’ heading_color=’theme-color’ heading_custom_color=’#ffffff’ first_big_pos=’top’]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corsi antincendio – luglio 2025

Antincendio: nuova sessione del corso di formazione a Livorno A cura dell’agenzia formativa CNA Servizi Formazione, nuovi appuntamenti per i corsi antincendio. Gli appuntamenti delle ...
Leggi tutto >

Corsi di primo soccorso – luglio 2025

Nuova sessione dei corsi di primo soccorso a luglio 2025 Previsti sia corsi abilitanti che di aggiornamento per addetto al primo soccorso, a cura della ...
Leggi tutto >
corso base sicurezza lavoratori giugno 2025 Livorno

Corso sicurezza lavoratori – 30 giugno/3 luglio 2025

Iscrizioni Aperte per il Corso Sicurezza Lavoratori per la sessione di giugno 2025 Partecipa al corso base di sicurezza per lavoratori a Livorno, organizzato dalla ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA