NEWS

Fatturazione Elettronica: alcune proroghe

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Con il Dl 79 del 28.06.2018 pubblicato nella GU 148 del 28.06.2018, è stata disposta la proroga al 1° gennaio 2019 dell’obbligo della emissione della fattura elettronica nel formato XML per le cessioni di benzina e gasolio rese da impianti stradali di distribuzione. Queste cessioni potranno quindi essere certificate con la carta carburante fino al 31.12.2018.

A partire dal 1° luglio 2018 rimane invece l’obbligo di emissione della fattura elettronica per :

  • Cessioni di benzina e gasolio non effettuate tramite impianti di distribuzione stradale (esempio: cessioni di benzina e gasolio prelevati da cisterne);
  • Le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro degli appalti pubblici.

 

Non è stata invece differita la decorrenza delle disposizioni che dal 1° luglio 2018, subordinano la deducibilità del costo e la detraibilità dell’IVA sulle spese di carburante per autotrazione alla condizione del pagamento con mezzi tracciabili quali ad es. :

  • gli assegni, bancari e postali, circolari e non, nonché i vaglia cambiari e postali;

–      addebito diretto, bonifico bancario o postale, bollettino postale;

–      carte di debito, di credito, prepagate ovvero di altri strumenti di pagamento elettronico disponibili, che consentano anche l’addebito in conto corrente.
[/av_textblock]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA