NEWS

CORONAVIRUS: guida della Regione agli INCENTIVI

E’ online sul sito della Regione Toscana la nuova edizione della ‘Guida di orientamento agli incentivi per le imprese e liberi professionisti’ aggiornata al 5 aprile 2020 contenente una sezione speciale con le misure prese a seguito della pandemia da Covid19.

Curata da 12 anni, con aggiornamenti periodici, dal Settore politiche e iniziative per l’attrazione degli investimenti della Direzione generale della Giunta, questa prima edizione del 2020, che consta di 80 pagine, è stata realizzando dedicando uno specifico spazio a tutte le misure emanate a seguito della crisi economica da Coronavirus.

La guida illustra gli incentivi e le agevolazioni per imprese industriali, artigiane, turistiche e commerciali ed agricole. Dal microcredito alle garanzie, dal credito d’imposta per canoni di locazione e sanificazione ambienti di lavoro al fondo emergenze per il settore spettacolo, cinema e audiovisivo o per quelli aereo o crocieristico. Dal bonus 600 euro a quello baby-sitting. Ogni incentivo e agevolazione è descritto sinteticamente in una scheda informativa, con riferimenti e link ad approfondimenti e atti amministrativi. Vengono monitorati e raccolti tutti i tipi di opportunità emessi, oltre che dalla Regione, anche da Ministeri, Invitalia, Inps, Comuni stessi o altri soggetti. Opportunità per il sostegno all’impresa per tutti i campi di attività: dall’innovazione all’ambiente, dalla cultura all’agricoltura, per aiutare la competitività e la crescita del tessuto produttivo
toscano.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

operai con casco e DPI

Corsi RSPP Livorno novembre e dicembre 2025: abilitazione e aggiornamento

Nuove date per i corsi RSPP: 3 novembre e 1 dicembre 2025 CNA Servizi Formazione propone un nuovo appuntamento con i corsi per Responsabile del ...
Leggi tutto >
spiaggia isola d'elba al tramonto

Campo nell’Elba: CNA chiede un Piano Arenili condiviso con imprese e territorio

“CNA ribadisce la propria disponibilità a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba, al fine di contribuire alla definizione di uno strumento di pianificazione ...
Leggi tutto >
camion in fila

IVA trasporti e logistica: nuovo regime opzionale 2025

Nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA da parte del committente nel settore trasporti, movimento merci e logistica La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA