NEWS

Artigianato e Palazzo: a Firenze 3 giorni dedicati all’artigianato

Segnaliamo la possibilità di presentare la domanda di iscrizione per la XXVIII edizione di Artigianato e Palazzo, botteghe artigiane e loro committenze, in programma a Firenze presso il Giardino Corsini da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022, con orario continuato dalle ore 10 alle ore 19.

Da 27 anni l’Associazione Culturale Giardino Corsini organizza e promuove questa iniziativa ed è impegnata nella valorizzazione e preservazione della qualità delle eccellenze artigianali, del valore del fatto a mano e dell’importante patrimonio di conoscenza e delle tecniche tramandato da ogni maestro artigiano.

L’ultima edizione ha riunito nello splendido Giardino Corsini di Firenze una nuova selezione di testimoni della più alta tradizione artigiana con un importante focus sulle generazioni emergenti, concludendosi con un gran numero di visitatori e clienti, nonostante il periodo estremamente difficile.

PER LA PROSSIMA EDIZIONE TANTE NOVITÀ

APERTURA DEL PIANO TERRA DI PALAZZO CORSINI

Visto il successo della scorsa edizione anche quest’anno verrà aperto il piano terra del Palazzo. ​La Mostra resterà accessibile dall’ingresso su via Il Prato oltre che da quello abituale di via della Scala, comodissimo per chi viene da fuori città in treno, tramvia e autobus.

Le eleganti pagode colorate torneranno ad abbellire il Giardino rinascimentale per dare la possibilità di allestire gli spazi all’esterno.

OPEN DAY

L’11 aprile verrà organizzato “Open Day” al Giardino/Palazzo Corsini per dare la possibilità a chi lo desidera di visionare tutti gli spazi espositivi e di sceglierne quello più idoneo per la propria esposizione. Le prenotazioni per l’open day saranno aperte nei prossimi mesi e comunicate via newsletter e sui canali social di Artigianato e Palazzo: Facebook e Instagram

“BLOGS & CRAFTS Europe”

Torna l’edizione speciale del concorso ideato e lanciato 9 anni fa, con il patrocinio ed in collaborazione con il World Crafts Council Europe in cui la selezione di giovani under 35 ed influencer sarà allargata a tutti i paesi europei coordinati dal Council che saranno ospitati nelle grandi Scuderie di Palazzo Corsini.

Il bando verrà lanciato nel mese di marzo.

I PREMI

Saranno assegnati il “Premio Perseo” all’espositore più apprezzato dal pubblico e il “Premio Giorgiana Corsini” votato dal Comitato Promotore per lo stand più bello che si concretizza in uno stand omaggio alla Mostra del 2023.

LE ISCRIZIONI

Per partecipare ad Artigianato e Palazzo 2022 è necessario scaricare i moduli di iscrizione dalla pagina dedicata del loro sito, e rispedirli compilati a info@artigianatoepalazzo.it entro il 13 maggio 2022, insieme a qualche immagine delle vostre lavorazioni.

Per visionare una brochure di presentazione dell’iniziativa per gli espositori, cliccare qui.

Dato il grande successo della Mostra e delle tante domande di iscrizione, il comitato si riserva di valutare le richieste di partecipazione pervenute entro il termine stabilito del 13 maggio e di comunicarne l’eventuale accettazione entro il 25 maggio 2022 agli artigiani selezionati.

Chi risiede fuori dalla Regione Toscana potrà risparmiare il 10% sull’affitto dello stand. Inoltre avranno diritto al 10% di sconto sull’affitto dello stand anche tutti i giovani under 35 e/o che abbiano partecipato a una passata edizione di BLOGS & CRAFTS.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >
cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA