NEWS

A giugno la scadenza acconto IMU 2022: come fare

Il 16/06/2022 scade il termine per il pagamento dell’acconto IMU 2022

Ai seguenti link è possibile trovare riferimenti diretti per le diverse zone e modalità di pagamento dell’acconto IMU 2022:

 

LIVORNO/COLLESALVETTI

CECINA/ROSIGNANO

PIOMBINO

PORTOFERRAIO/CAMPO NELL’ELBA

 

Vi comunichiamo che in caso di variazioni relative agli immobili posseduti è necessario consegnare la documentazione necessaria presso i nostri uffici.

Le variazioni che necessitano di ricalcolo dell’imposta riguardano:

  • acquisto/vendita,
  • variazione di residenza,
  • comodato d’uso gratuito,
  • contratti di locazione agevolata,
  • decessi e successioni,
  • edificabilità di terreni,
  • omologa di separazione per il soggetto passivo non residente nell’abitazione assegnata all’ex coniuge con figli minori,
  • variazioni catastali (nuovo classamento, frazionamento, ecc…)
  • variazioni di percentuale di possesso

Per i pensionati residenti all’estero: l’agevolazione IMU è applicata per una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia

Per i coniugi con residenza in immobili diversi: nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA