NEWS

Acconto IMU 2025 – come fare con CNA

Vi comunichiamo che il 16/06/2025 scade il termine per il pagamento dell’acconto IMU 2025.

       Ai seguenti link è possibile trovare i riferimenti diretti per le diverse zone e modalità di pagamento:

LIVORNO/COLLESALVETTI – CECINA/ROSIGNANO – PIOMBINO/VENTURINAPORTOFERRAIO/CAMPO NELL’ELBA

In caso di variazioni relative agli immobili posseduti è necessario consegnare la documentazione necessaria presso i nostri uffici.

Le variazioni che necessitano di ricalcolo dell’imposta riguardano:

  • acquisto/vendita
  • variazione di residenza; gli anziani che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, possono mantenere l’agevolazione sulla casa di abitazione a condizione che la stessa non risulti locata
  • comodato d’uso gratuito: ai sensi dell’art.1 comma 747, lett. C) per gli immobili ad uso abitativo concessi in comodato d’uso, con contratto registrato, a parenti in linea retta di primo grado che abbiano adibito a propria abitazione principale l’immobile, la riduzione del 50% dell’imposta dovuta si applica a condizione che il proprietario risiede anagraficamente e dimori abitualmente nello steso comune in cui è sito l’immobile ed a condizione che non possegga altre abitazioni su tutto il territorio nazionale salvo la propria abitazione principale ed a condizione che quest’ultima non appartenga a quelle classificate nei gruppi catastali A/1, A/8 e A/9). In proposito si fa presente che la sentenza della Corte di Cassazione n.37346 del 20/12/2022 ha escluso la possibilità di applicare la disciplina agevolata dell’IMU prevista per i comodati tra comproprietari
  • contratti di locazione agevolata: si applica la riduzione dell’imposta a condizione che il contratto sia stato vistato da una delle associazioni firmatarie degli accordi territoriali che attesti la conformità del contratto agli accordi suddetti
  • decessi e successioni
  • edificabilità di terreni
  • locazioni di terreni a coltivatori iscritti oppure terreni posseduti da coltivatori iscritti che li utilizzano per l’attività
  • omologa di separazione e/o divorzio per il coniuge non assegnatario dell’immobile
  • variazioni catastali (nuovo classamento, frazionamento, ecc…)
  • variazioni di percentuale di possesso
  • per i pensionati con pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia e residenti all’estero: l’IMU è applicata in misura del 50% per una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata
  • immobili occupati abusivamente con apposita denuncia all’autorità giudiziaria (no sfratto)
  • immobili inagibili e inabitabili dove non è possibile accedere: è necessario consegnare copia della perizia tecnica attestante l’inagibilità
  • immobili artistici/storici con attestazione della sovraintendenza

Per eventuali ravvedimenti su modelli F24 saranno addebitati 9€

SI INFORMA CHE SARANNO CANCELLATI DALLA PROSSIMA ELABORAZIONE DEL CALCOLO IMU E DAL RELATIVO AVVISO DI PAGAMENTO I CLIENTI CHE NON HANNO USUFRUITO DEL NOSTRO SERVIZIO PER DUE SCADENZE CONSECUTIVE.

SE NON INTENDETE PIÙ USUFRUIRE DEL SERVIZIO IMU VI PREGHIAMO DI COMUNICARCELO.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

La conferenza stampa di fine mandato del Presidente Maurizio Serini

Appello alle istituzioni locali: confronto vero e condivisione con le imprese Vengono assunte decisioni senza considerare le ricadute negative per le aziende  “Il territorio della ...
Leggi tutto >

Proroga iscrizioni corso gratuito progettazione e sviluppo siti web con strumenti IA

Annunciata dalla Regione Toscana la proroga al 27 giugno per il corso gratuito di progettazione e sviluppo siti web. Di seguito i dettagli del corso ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso: peggiorati i tempi del ritiro

Indagine CNA: peggiorati i tempi del ritiro, crescono i quantitativi di gomme non raccolte, aumentano i pericoli per le persone e per l’ambiente. La situazione ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA