cropped-1.png

NEWS

Allagamenti a Collesalvetti pericolosi e vergognosi

Nuovi allagamenti in zona La Chiusa

Aziende lasciate in balia del maltempo nonostante i solleciti al Comune a intervenire

“Gli allagamenti dovuti alla piogge nella zona artigianale La Chiusa di Collesalvetti mettono a rischio la sopravvivenza delle molte imprese artigianali e di servizio che vi sono insediate ed è vergognoso che l’amministrazione comunale di Collesalvetti non sia ancora intervenuta a porre rimedio alla situazione nonostante i ripetuti solleciti fatti da CNA”: è quanto afferma Alessandro Longobardi, coordinatore sindacale dell’associazione per la zona di Collesalvetti producendo le foto ed i video realizzati dalle imprese durante il temporale di oggi.

“Le allerte meteo si susseguono ma il Comune latita non rispondendo nemmeno più ai nostri solleciti ed alle imprese, disinteressandosi dei rischi cui sono sottoposte. Oltre all’incolumità dei tanti lavoratori che insistono nella zona, in particolar modo con l’incremento delle attività di trasporto merci, ci sono da considerare i danni che possono prodursi agli impianti, ai mezzi ed alle attrezzature di produzione, anche questa volta andate a pochi cm dall’essere coperte dall’acqua. La rete pubblica di raccolta delle acque piovane è nettamente insufficiente soprattutto in relazione al volume delle precipitazioni sempre più ingente e la manutenzione ci risulta praticamente inesistente o inefficace. Avevamo proposto di realizzare una soluzione temporanea che potesse dar sfogo alle acque nei campi in fondo a via Genova ma dopo un inizio di intervento da parte del Comune la situazione è forse peggiorata avendo lasciato cumuli di terra e di rifiuti che hanno attirato nuovi abbandoni di materiali da parte di incivili. Deve succedere un dramma per poi intervenire con la somma urgenza spendendo il triplo? Attendiamo risposte, concrete, dal Comune – conclude Longobardi – sia dalla parte politica (se non si considera già a fine carriera) che dalla struttura tecnica anch’essa più volte sollecitata da CNA a intervenire”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

bonus gasolio luglio 22

Bonus gasolio autotrasportatori – consumi luglio 2022

Il Bonus gasolio autotrasportatori conto terzi – consumi luglio 2022. Per gli autotrasportatori di merci per conto terzi, oltre al bonus carburante per il secondo …

Leggi tutto >
Aggiornamento quinquennale estetica marzo 2024

Aggiornamento quinquennale estetica – marzo 2024

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso a marzo 2024 Previsto nel mese di marzo un nuovo corso di aggiornamento professionale …

Leggi tutto >
MDR 2017/745, Persona responsabile del procedimento (PRRC) e criteri obbligatori

Webinar Regolamento europeo sui dispositivi medici

WEBINAR online MDR 2017/745 PERSONA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (PRRC) E CRITERI OBBLIGATORI Online, martedì 12 dicembre 2023 – ore 15,00 Gli Odontotecnici sono chiamati alla …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA