cropped-1.png

NEWS

Andrea Gherardini eletto presidente Cna Val di Cornia

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
“Ogni decisione che un amministratore locale deve prendere deve essere valutata negli impatti che può avere sulle imprese, perché è solo dalle piccole e medie imprese locali che può passare, almeno al moneto, la ripresa dell’occupazione in Val di Cornia”: in questo appello il cuore della relazione che il nuovo presidente della Cna Val di Cornia Andrea Gherardini ha fatto appena eletto dall’assemblea degli associati svoltasi presso l’Hotel delle Terme a Venturina.

Gherardini (oltre ad essere conosciuto in zona come calciatore) è titolare del bar pasticceria gelateria Magic Moment di Piombino, un’attività artigianale di cui rappresenta la terza generazione alla guida, un imprenditore giovane che ha deciso di dedicare attenzione al bene comune delle aziende locali.

“Alcune leve per lo sviluppo – ha aggiunto Gherardini rivolgendosi ai sindaci ed agli assessori di Piombino, Campiglia e San Vincenzo presenti – sono ancora in mano alle amministrazioni locali e riteniamo che, seppur nelle difficoltà dei loro bilanci, ci siano ancora spazi di manovra per sostenere con iniziative e con l’alleggerimento del peso fiscale le aziende stremate da una crisi che in Val di Cornia è stata ancor più devastante”.

“I risultati dell’indagine che abbiamo condotto fra le imprese associate – ha illustrato la coordinatrice sindacale Alessia Fagioli – evidenziano qualche timido segnale di ripresa nei fatturati, ma con valori ancora troppo bassi per avvertire il cambio di passo che era atteso dal rilancio della siderurgia che tarda invece a venire: occorre spingere sulla diversificazione economica, ma questo può esser fatto soltanto con una visione più unitaria e strategica sull’intera Val di Cornia, che adesso manca. L’occupazione è stabile, ma non in ripresa, e dobbiamo contare che in questi anni si è già scontata la fuoriuscita dal mercato del lavoro anche nelle pmi purtroppo orfane di ammortizzatori sociali. L’ultima sottolineatura dai dati del rapporto con le banche dalle quali non si avverte quella necessaria collaborazione con richiesta di garanzie in continua crescita e scarse erogazioni”.

Con Gherardini sono stati eletti in presidenza Giovanna Andreoni (CMV – Venturina), Giovanni Bardocci (B&B  – Venturina), Donatella Faralli  (CTT trasporti – Venturina), Andrea Leggieri (Termoidraulica Dimiziani e Leggieri  – Piombino), Gianni Lippi (Motonautica GS – Piombino), Diego Nocenti  (Digitec – Piombino) e Rolando Giomi (Carrozzeria Giomi – San Vincenzo).

Nel corso dell’evento sono state anche insignite del “Premio Fiducia” le aziende del territorio nuove iscritte.
[/av_textblock]

[/av_one_full][av_one_third first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/Andrea-Gherardini-222×300.jpg’ attachment=’4193′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third][av_one_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/IMG_1988-300×200.jpg’ attachment=’4194′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third][av_one_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2017/04/IMG_1985-300×200.jpg’ attachment=’4195′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[/av_one_third]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso sul cronotachigrafo – nuovo appuntamento a fine ottobre

CNA Livorno organizza un nuovo appuntamento con il corso di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, il prossimo sabato 21 ottobre 2023 con orario 8.00 – 16.30 presso …

Leggi tutto >
primo soccorso

Corsi di primo soccorso – Ottobre 2023

Nel mese di Ottobre sono previsti sia corsi abilitanti che di aggiornamento per addetto al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione. Corso abilitante …

Leggi tutto >
Indagine Futurarti

Indagine CNA fra aziende, docenti e studenti per il lavoro a Livorno

FuturARTI evidenzierà i fabbisogni professionali delle imprese e i desideri dei ragazzi Definire i fabbisogni professionali delle aziende livornesi e non solo, realizzare un modello …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA