NEWS

Andrea Leggieri eletto nuovo presidente di CNA Val di Cornia

Chiediamo dialogo ai comuni: saremo critici quando serve ma costruttivi

Andrea Leggieri è il nuovo presidente di CNA Val di Cornia, eletto nel corso dell’assemblea dell’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa, svoltasi giovedì 29 maggio 2025 presso la nuova struttura congressuale del Villaggio Orizzonte a Perelli.

Leggieri è contitolare della Termoidraulica Dimiziani e Leggieri snc, azienda che affonda le sue radici addirittura all’inizio del ‘900 quando realizzavano brocche in peltro e successivamente facevano lattoneria: dopo varie vicissitudini nel 2001 è nata la nuova impresa; sostituisce Diego Nocenti che ha ricoperto l’incarico per il limite statutario di due mandati.

Nel suo discorso di insediamento Leggieri ha sottolineato l’importanza della partecipazione, affinché la rappresentanza svolta dall’associazione possa essere sempre più aderente alle necessità e volontà delle imprese. “Oggi più che mai – ha detto – le imprese devono far sentire la propria voce, contribuire al dibattito, condividere bisogni, visioni, proposte”. Ed ha lanciato anche un appello alle amministrazioni locali: “Coinvolgete la nostra associazione nei processi decisionali, nelle pianificazioni urbanistiche, nei progetti di rigenerazione, nelle scelte strategiche per lo sviluppo. Non si può parlare di futuro di un territorio senza ascoltare chi, in quel territorio, investe, assume, innova e resiste. Le imprese hanno bisogno di conoscere per decidere. Abbiamo bisogno di sapere quali sono le linee guida dello sviluppo locale, le strategie urbanistiche, le nuove direttrici infrastrutturali e logistiche, perché da queste informazioni dipendono scelte fondamentali: investimenti, assunzioni, innovazioni; perché il futuro delle nostre imprese è il futuro del nostro territorio”.

Gestione del territorio con la valorizzazione dell’imprenditoria locale e lotta alla burocrazia per il nuovo presidente CNA sono due delle emergenze su cui iniziare sin da subito a lavorare con le amministrazioni locali. “Le promesse fatteci durante le campagne elettorali – ha concluso Leggieri – saranno per noi la base della valutazione del loro operato: saremo sempre aperti al dialogo, critici quando serve, ma costruttivi”.

Questi i membri della nuova presidenza della locale CNA: Giovanna Andreoni, Gabriella Micaelli, Cristina Martini, Donatella Faralli, Fabiola Bertolai, Giulia Pasquini, Giacomo Grandi. Confermata coordinatrice sindacale Alessia Fagioli.

L’evento è stato anche occasione per festeggiare gli 80 anni di storia di CNA Livorno, prima associazione del sistema ad essersi costituita in Italia e per premiare le circa 90 aziende della Val di Cornia associate da oltre trenta anni.

Andrea Leggieri

Luisa Ulivi, Laura Cerri e Claudia Arzilli – dipendenti CNA da oltre 30 anni

Le imprese premiate:

   

 

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA