NEWS

antiriciclaggio obbligo comunicazione titolare effettivo

Antiriciclaggio: scatta l’obbligo di comunicare il titolare effettivo

In materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, il d.lgs. n. 231/2007 (c.d. Decreto Antiriciclaggio) impone ai soggetti interessati l’obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva al Registro delle Imprese.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva il termine perentorio entro cui effettuare tale comunicazione è l’11/12/2023

Ad essere obbligati ad effettuare la dichiarazione saranno:

  • Imprese dotate di personalità giuridica (società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni e società cooperative);
  • Persone Giuridiche Private: fondazioni, associazioni e altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica mediante l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le Prefetture e presso le Regioni e le Province autonome;
  • Trust e istituti giuridici affini: enti e istituti che, per assetto e funzioni, determinano effetti giuridici equivalenti a quelli dei trust (rapporto giuridico nel quale una persona – fiduciario – amministra dei beni, sui quali ha il controllo, nell’interesse di terzi beneficiari).

Le imprese hanno quindi l’obbligo di individuare e comunicare in modalità telematica il titolare/i effettivo/i al Registro Imprese, cioè, colui che, direttamente o indirettamente, detiene una partecipazione significativa (oltre il 25%) in un’entità legale, come una società o un’associazione, oppure esercita un controllo effettivo su di essa.

La mancata comunicazione è punita con una sanzione amministrativa fino a € 1.032,00.

Per ulteriori informazioni e/o per effettuare l’adempimento è possibile contattare i nostri uffici inviando una mail a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

spiaggia isola d'elba al tramonto

Campo nell’Elba: CNA chiede un Piano Arenili condiviso con imprese e territorio

“CNA ribadisce la propria disponibilità a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba, al fine di contribuire alla definizione di uno strumento di pianificazione ...
Leggi tutto >
camion in fila

IVA trasporti e logistica: nuovo regime opzionale 2025

Nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA da parte del committente nel settore trasporti, movimento merci e logistica La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ...
Leggi tutto >
attivazione allarme abitazione privata da tablet di controllo

Estate e sicurezza: proteggi la tua casa dai furti

Il 70% degli italiani ha paura di trovare svaligiata la casa dopo le ferie Ma proteggersi si può. Ecco i sistemi più efficaci da fare ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA