NEWS

Approfondimento su DPCM 18.10

DPCM 18.10.2020

Il nuovo DPCM, che entra in  vigore oggi 19 ottobre 2020, va a modificare quello del 13 ottobre scorso; qui di seguito le novità più importanti:

-I sindaci potranno disporre chiusura dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, con accesso consentito solo per attività commerciali e residenti.

-tutte attività di ristorazione sono consentite dalle 5 a mezzanotte se effettuano consumo ai tavolo; se questo non fosse possibile la chiusura sarà alla ore 18;

-restano confermate le consegne a domicilio senza vincolo, mentre i servizi d’asporto saranno possibili solo fino a mezzanotte;

-al ristorante massimo 6 persone per tavolo e cartello con numero massimo di persone che possono accedere.

-nessuna limitazione per ristorazione in ospedali, aeroporti e autostrade.

-le attività delle sale gioco è limitata fino alle 21;

-la scuola continua in presenza, ma per le scuole secondarie sono favorite modalità più flessibili di organizzazione didattica . Ingresso dalle ore 9, e possibili turni pomeridiani.

-le università posso attuare piani di organizzazione della didattica in funzione delle specifiche esigenze.

-vietati sport di contatto a livello amatoriale, e gare e competizioni delle attività dilettantistiche base

-consentite attività sportive individuali

-vietate sagre e fiere locali, consentite attività fieristiche nazionali ed internazionali;

-sospesi convegni e congressi, se non a distanza;

-nelle pubbliche amministrazioni tutte le riunioni saranno effettuate a distanza, salvo motivate ragioni

-saranno incrementate le modalità di smart working

Infine per le palestre e piscine: viene data una settimana per adeguare protocolli di sicurezza. In questo caso non ci saranno chiusure, che scatteranno in caso contrario da settimana prossima.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA