NEWS

Autotrasporto: lunedì 12 il click day alle 15.00 per il credito d’imposta sul carburante del primo trimestre

Lunedì 12 settembre scatta il click day per chiedere il riconoscimento del credito d’imposta sul carburante del primo trimestre per il settore autotrasporto.

Ecco alcuni chiarimenti su beneficiari e modalità.

Credito d’imposta 28% sulla spesa sostenuta nel primo trimestre 2022 per acquisto di gasolio
BENEFICIARI ⇨ Aziende che si occupano di logistica e trasporto merci per conto terzi che utilizzano veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 t, con motori diesel di categoria Euro 5 o superiore.
Chiarimenti GENERALI:
● Il portale sarà attivo nel primo pomeriggio del 12 settembre alle ore 15.00 e sarà fruibile per 30 giorni. Prima di quella data, il sito web (www.creditoautotrasportatori.adm.gov.it) risulterà non valido;
● in caso di esaurimento dei debiti fiscali del 2022, il credito d’imposta potrà anche compensare i debiti fiscali sorti negli anni successivi;
● il credito sarà fruibile una volta disponibile nel cassetto fiscale (prima data utile è 18 ottobre).
Chiarimenti TECNICI:
● Si accede alla piattaforma tramite: SPID-CIE-CNS. Per quanto riguarda lo SPID, è richiesto il secondo livello (nome utente e password + OTP, codice temporaneo di accesso fornito attraverso sms o con l’uso di una app fornita dal gestore di identità digitale);
● possono accedere alla piattaforma i titolari dell’azienda oppure gli incaricati. Per questi si intendono le figure specifiche individuate dal legale rappresentante dell’impresa per operare con l’Agenzia delle Entrate. Tale individuazione deve essere avvenuta preventivamente alla presentazione dell’Istanza. Il collaboratore familiare di un’impresa non può presentare l’istanza per conto del titolare;
● Lo SPID utilizzato è quello personale della persona che accede (titolare o incaricato);
FILE FATTURE (“Fatture_P.IVA o CF.csv”)
● Opzione CARB/NO CARB: “CARB” va inserita se le fatture riportano i n. di targa/se le fatture dispongono di allegati che riportano i n. di targa, “NO CARB” va inserito solo se le fatture non riportano i n. di targa. ! il ristoro delle spese ADblue è previsto in fase successiva;
Via L. Alamanni 23 – 50123 Firenze
Tel. 055-212121 / 055-283888 Fax
www.cnatoscana.it – info@cnatoscana.it
● Gli importi vanno inseriti tutti al lordo dell’IVA;
● FILE TARGHE (“Targhe_P.IVA o CF.csv”)
● Opzione Noleggio: “SI” in caso di noleggio/locazione, “NO” negli altri casi
(leasing/proprietà/patto riservato di dominio). ! Poiché per i contratti di noleggio NON
esiste l’obbligo di registrazione, in alternativa a questa potrà essere prodotta copia della
documentazione in possesso dell’impresa e atta a dimostrare l’effettiva vigenza ed
efficacia del contratto di locazione nel periodo per il quale si chiede il ristoro (contratto,
fatture etc.);
● i file vanno salvati in “CSV (delimitato da separatore di elenco)”;
● salvando i file come “CSV”, la dicitura “.csv” alla denominazione del file viene inserita
automaticamente dal PC;
● l’importo a rimborso è quota parte o totale dell’importo della fattura (dipende da se ci sono o
meno nella fattura importi non soggetti al credito);
● una volta inviata la pratica, il richiedente ha 5 giorni di tempo per apportare modifiche: si
dovrà eliminare la pratica originale inserendone una nuova. ! Poiché il contributo sarà
riconosciuto in ordine di presentazione delle istanze, in caso di modifica cambierà l’ordine
di priorità: farà data l’inserimento della nuova pratica, e non della prima (ormai eliminata);
● è possibile controllare in ogni momento lo stato della pratica nell’ “area riservata”: verrà
notificato se l’istanza è stata approvata o se ci sono errori.

Cliccanel link sottostante per scaricare le slide elaborate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Credito autotrasportatori slide open hearing – 2 settembre 2022

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA