NEWS

Compensazione Crediti

Blocco delle compensazioni dei crediti

Importanti Novità sulle Procedure di Compensazione dei Crediti Fiscali

 

A partire dal 1° luglio 2024 entrano in vigore nuove regole per la compensazione dei crediti fiscali, stabilite dalla Circolare 16/E dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno 2024.

Ecco i punti principali:

1. Obbligo di Utilizzo dei Servizi Telematici:

    • Tutti i versamenti unitari con compensazione di crediti devono essere effettuati esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Questo vale anche per le compensazioni parziali e i versamenti con modello F24 a saldo zero.

2. Limitazioni per Debiti Superiori a 100.000 Euro:

    • Non è possibile avvalersi della compensazione per contribuenti con debiti erariali superiori a 100.000 euro, salvo alcune eccezioni come crediti verso INPS e INAIL.

3. Debiti e Crediti Coinvolti:

    • Per il calcolo della soglia di 100.000 euro, si considerano imposte dirette, IVA, imposta di registro, somme recuperate da crediti non spettanti, e sanzioni e interessi.

4. Esempi Pratici:

    • Vengono forniti esempi dettagliati per aiutare a comprendere le nuove regole di compensazione, includendo casi di rateizzazione e mancato pagamento.

5. Ripristino della Facoltà di Compensazione:

    • Il divieto di compensazione può essere rimosso se l’importo complessivo dei carichi affidati all’agente della riscossione scende sotto i 100.000 euro tramite pagamento, sospensione giudiziale o amministrativa, o concessione di un piano di rateazione.

Per qualsiasi informazione scrivere a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

spiaggia isola d'elba al tramonto

Campo nell’Elba: CNA chiede un Piano Arenili condiviso con imprese e territorio

“CNA ribadisce la propria disponibilità a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba, al fine di contribuire alla definizione di uno strumento di pianificazione ...
Leggi tutto >
camion in fila

IVA trasporti e logistica: nuovo regime opzionale 2025

Nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA da parte del committente nel settore trasporti, movimento merci e logistica La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ...
Leggi tutto >
attivazione allarme abitazione privata da tablet di controllo

Estate e sicurezza: proteggi la tua casa dai furti

Il 70% degli italiani ha paura di trovare svaligiata la casa dopo le ferie Ma proteggersi si può. Ecco i sistemi più efficaci da fare ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA