NEWS

DL 26 marzo 24 cosa cambia

Bonus Edilizi: il Decreto Legge 26 Marzo 2024

Ultime novità sui Bonus Edilizi: novità importanti dal Decreto Legge del 26 Marzo 2024

I dettagli di cosa cambia

Il 26 marzo 2024, come già commentato qui, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto, attualmente non ancora pubblicato in G.U., che segna un punto di svolta per l’accesso ai bonus edilizi, imponendo nuove restrizioni sulla cessione e lo sconto in fattura di tali incentivi.

Le modifiche, che prendono atto del precedente “blocco generale” introdotto dal DL 11/2023, estendono ora le limitazioni a casi precedentemente esclusi, inclusi il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche e i lavori effettuati su immobili danneggiati da eventi sismici.

Nonostante l’introduzione di queste nuove restrizioni, sono previste norme transitorie di salvaguardia per i lavori già iniziati, garantendo che le regole preesistenti rimangano applicabili se la data di presentazione della documentazione edilizia necessaria è antecedente all’entrata in vigore del decreto.

Un’ulteriore novità rilevante riguarda l’eliminazione dell’opzione di “remissione in bonis” per la correzione di errori sostanziali nelle comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate riguardanti le opzioni di sconto o cessione. Questo cambiamento enfatizza l’importanza di un’accurata preparazione e presentazione delle comunicazioni entro i termini stabiliti.

Inoltre, viene introdotto un divieto specifico di compensazione per i crediti derivanti dai bonus edilizi nei casi in cui i ruoli siano superiori a 10.000€.

Da segnalare anche l’introduzione di una nuova obbligatorietà di comunicazione per i cantieri di superbonus, che prevede sanzioni significative per la mancata trasmissione dei dati relativi ai lavori in corso e a quelli che saranno avviati, mirando a incrementare la trasparenza e a combattere le frodi.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA