NEWS

Bonus edilizi, la nostra posizione su “Repubblica”

Bonus edilizi: CNA interviene nell’ambito dell’inchiesta di Repubblica.

“La priorità delle imprese, soprattutto quelle artigiane di piccole dimensioni che costituiscono l’ossatura dell’edilizia italiana, è recuperare i crediti concessi ai clienti per avviare i lavori, e che ora rischiano di non rivedere più”. Ad affermarlo a “Repubblica” Claudio Giovine, direttore dipartimento economico della CNA, intervenendo nell’ambito dell’inchiesta sulle novità in vista riguardo Superbonus e cessione del credito condotta dalla testata.

 “Ci sono aziende – continua Giovine – che hanno applicato lo sconto in fattura e ora non sanno dove andare a cedere quei crediti: rischiano di essere l’anello debole della catena, che resta col cerino in mano”.

Quanto ai nuovi correttivi in vista, Giovine concorda con quanto emerso dagli ordini del giorno. Bisognerebbe consentire nuove cessioni fin da subito perché “obbligare ad arrivare alla quarta cessione è un controsenso, dato che ogni passaggio ha un costo finanziario che fa lievitare la spesa

complessiva per gli interventi”, esemplifica. Imprescindibile, poi, la proroga per le villette unifamiliari: “Il limite del 30 giugno è superato dalle circostanze che dipendono anche dal clima internazionale. Ci sono tensioni fortissime sulle forniture: i cappotti non sono più sufficienti per la domanda, molti dei lavori contrattualizzati e avviati non riusciranno ad arrivare al 30% entro la data prevista“.

Clicca qui per leggere l’articolo.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA