NEWS

Odontotecnici: Cambiamenti nel processo di registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura

Odontotecnici: cambiamenti nel processo di registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura

Obblighi per la corretta gestione dell’attività dei laboratori odontotecnici in continua evoluzione

In questo contesto, è fondamentale rimanere informati e conformarsi alle ultime normative per garantire la corretta prosecuzione della professione.

CNA SNO Odontotecnici desidera pertanto portare alla vostra attenzione importanti cambiamenti nel processo di registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura, che richiedono la vostra azione tempestiva.

Nuovo numero ITCA e registrazione obbligatoria

A partire da giugno 2022, il Ministero della Salute ha introdotto nuove modalità operative per la registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura. Se la vostra azienda non ha ancora inviato alcuna comunicazione al Ministero e risulta ancora registrata con la codifica della vecchia Direttiva 93/42, è essenziale procedere con una nuova registrazione e ottenere un nuovo numero ITCA.
D’altra parte, se avete già inviato comunicazioni e ottenuto il nuovo numero ITCA, è comunque necessario collegarsi alla piattaforma e inserire eventuali dati mancanti o comunque confermare quelli esistenti per garantire la vostra conformità.
Ricordiamo che il numero ITCA deve obbligatoriamente essere inserito su fattura e dichiarazione di conformità.

Scadenze imminenti e sanzioni

È di vitale importanza rispettare le scadenze stabilite per l’aggiornamento dei dati. I fabbricanti già registrati hanno tempo fino al 28 febbraio 2024 per completare la registrazione. Vi esortiamo a prestare la massima attenzione a questa data, poiché l’inosservanza delle scadenze può comportare sanzioni finanziarie significative.
– I fabbricanti registrati che non aggiornano i propri dati rischiano sanzioni che vanno da 8.150 a 48.500 €.
– Per i laboratori non registrati come fabbricanti, le sanzioni possono arrivare da 24.200 a 145.000 € per ogni dispositivo medico su misura privo di corretta documentazione.

Assistenza da parte della CNA

Per le imprese associate a CNA possiamo procedere, su richiesta, a effettuare la nuova registrazione sul portale.

Cosa ci serve?
– La lettera di incarico compilata
– La Firma Digitale (CNS) del titolare del Laboratorio (ovvero la SMART Card)

Per informazioni e chiarimenti sull’iscrizione nell’Elenco fabbricanti per i laboratori odontotecnici della vostra Provincia.

Referente CNA Benessere e Sanità per Livorno: Valentina Bonaldi – valentina.bonaldi@cnalivorno.it – 3482302066

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA