NEWS

Cambio gomme: attenzione alla sicurezza

In prossimità del nuovo cambio stagionale degli pneumatici, previsto a partire dal 15 aprile, CNA Gommisti vuole segnalare e sottolineare un aspetto particolare che riguarda l’utilizzo degli pneumatici invernali.

La normativa (Circolare Motorizzazione n.1049 del17/01/2014 allegata) prevede infatti, che possano essere utilizzati per tutto il periodo dell’anno tutti gli pneumatici riportati sulla carta di circolazione e, in particolare, possano essere utilizzati tutto l’anno gli pneumatici con la marcatura m+s.

Tutto regolare se non fosse che questa possibilità viene concessa anche a veicoli con potenze elevate, per le cui prestazioni i costruttori richiedono omologazioni di pneumatici con codici di velocità elevati (Y o W);  tuttavia questi riportano sulla Carta di Circolazione anche l’indicazione di  pneumatici m+s con codice più basso (spesso H), e possono così circolare anche durante il periodo estivo con pneumatici che hanno un codice di velocità inferiore.

Se la normativa prevede che un veicolo di alte prestazioni possa così circolare regolarmente con pneumatici con la marcatura m+s aventi codici e prestazioni più basse, ci troviamo ad avere in circolazione veicoli che in caso di particolari situazioni – frenate di emergenza, curvoni a velocità elevata, ecc. – possono avere comportamenti tali da pregiudicarne la sicurezza poiché tali pneumatici hanno risposte molto diverse rispetto agli equivalenti pneumatici così detti estivi.

Le caratteristiche degli pneumatici con la marcatura m+s sono tali che il loro ambiente ideale di utilizzo viene racchiuso tra i -10° e + 10° e quindi l’utilizzo con temperature più elevate ne pregiudica le prestazioni. Specie in piena estate, quando le temperature dell’asfalto raggiungono tranquillamente i 50° , gli pneumatici m+s possono andare fuori temperatura di utilizzo ed avere un comportamento gelatinoso che ne pregiudica le prestazioni, specie in frenate di emergenza aumentandone gli spazi di arresto a causa di una minore aderenza all’asfalto.

Stiamo provvedendo a segnalare al Ministero questo particolare aspetto che certamente pregiudica la sicurezza sulle nostre strade.

In attesa riteniamo utile segnalare vivamente agli utenti, ma soprattutto ai colleghi, di non consigliare l’utilizzo degli pneumatici con marcatura M+S al di fuori del periodo invernale.

Leggi il testo della circolare qui.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

5e5 torta di ceci

Pranzo della Domenica: l’Associazione Tortai Livornesi CNA tra i protagonisti alla Terrazza Mascagni

Livorno protagonista del “Pranzo della Domenica degli italiani” alla Terrazza Mascagni Domenica 21 settembre le piazze di molti Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica ...
Leggi tutto >
segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA