
Nuovo modello di formulario per il trasporto dei rifiuti
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che prevede la digitalizzazione dei documenti utilizzati per la movimentazione ed il trasporto
Home > CNA per le IMPRESE > Pagina 3
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che prevede la digitalizzazione dei documenti utilizzati per la movimentazione ed il trasporto
Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Correttivo al Codice degli Appalti (D.Lvo n. 209/2024), che introduce disposizioni integrative e correttive. Tra le
Le imprese che diffondono musica d’ambiente nei propri locali aperti al pubblico, come negozi e attività commerciali, bar, ristoranti, centri estetici, saloni di acconciatura, strutture
DAL 1° GENNAIO SPESE DEDUCIBILI PER AUTONOMI E DIPENDENTI SOLO SE EFFETTUATE CON PAGAMENTI DIGITALI O BANCARI Dal 1° gennaio la nuova legge di bilancio
La Legge 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, introduce importanti semplificazioni per incentivare la raccolta e la gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Tra le
La Legge 14 novembre 2024 n. 166 ha introdotto nuove regole in materia di assoggettamento ad IVA dei prestiti e distacchi del personale a partire
CCNL Logistica, Trasporti e Spedizione: Firmato il Rinnovo 2024-2027 Nelle prime ore del mattino del 6 dicembre è stato siglato l’accordo per il rinnovo del
Presentato alla stampa l’accordo siglato tra Castagneto Banca 1910 e le CNA di Livorno, Pisa, Lucca e Grosseto. Presenti all’incontro il responsabile commerciale della banca
Trasporti marittimi arcipelago toscano, un disastro annunciato Il nuovo contratto deve superare queste criticità che creano danni a imprese e cittadini “Non siamo sorpresi della
S.I.A.L. CNA Livorno s.r.l. concede in locazione alcune unità immobiliari ad uso Ufficio/Direzione ubicate all’interno del Complesso Immobiliare di sua proprietà sito in Livorno via