NEWS

Sblocco bonus

Cessioni dei bonus: la Commissione del Senato chiede al governo lo sblocco

Sui dati CNA Commissione del Senato chiede al governo di sbloccare le cessioni dei bonus

Basandosi in particolar modo sui dati del Centro Studi CNA, la Commissione Industria del Senato ha approvato con l’unanimità di tutti i gruppi parlamentari una risoluzione con la quale impegna il Governo in tempi estremamente brevi a riattivare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi che sono nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delle costruzioni.
La risoluzione accoglie l’allarme lanciato dalla CNA sul rischio di fallimento per oltre 30mila imprese artigiane che non riescono a cedere crediti per un ammontare che sfiora i 3 miliardi di euro a causa di ripetute e spesso incomprensibili modifiche normative che hanno prodotto caos e incertezza paralizzando il mercato dei crediti e l’avvio dei nuovi lavori dei bonus edilizi.
La Confederazione condivide le indicazioni contenute nella risoluzione per rendere funzionale e pienamente utilizzabile il meccanismo della cessione del credito ampliando la platea dei cessionari, prevedendo la possibilità per le banche di cedere i crediti ai propri correntisti corporate rientranti nella definizione di piccole e medie imprese, e valutando in particolare anche l’opportunità di coinvolgere Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti.
CNA sollecita il Governo a ottemperare con la massima urgenza a quanto indicato dalla risoluzione per ridare impulso agli interventi di riqualificazione e mettere fine a una situazione drammatica che vivono le imprese che si sono fatte carico di anticipare il contributo pubblico attraverso lo sconto in fattura.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA