cropped-1.png

NEWS

Cna in difesa dell’indotto Aamps: “Trattati come carne da macello”

“21 dicembre, già la data fissata per l’assemblea dei creditori sembra quasi una presa in giro, come se le ditte potessero aspettarsi un bel regalo di Natale da mettere sotto l’albero delle proprie famiglie, ma così sembra proprio non sarà, almeno da quanto si legge sulla relazione del commissario giudiziale Fabio Serini, che evidenzia fattori su cui Cna ha da sempre suonato l’allarme” è quanto afferma il direttore della Cna Marco Valtriani che sottolinea nuovamente le pesanti incognite che la scelta del concordato sta ponendo alle aziende.

“L’amministrazione comunale ha voluto testardamente imboccare la strada più rischiosa per le aziende creditrici, promettendo loro percentuali di pagamento da favola: tutti speriamo nel lieto fine, ma la realtà si sta dipingendo molto diversa dalla fantasia contabile e si sta trasformando in un incubo. La relazione giudiziale è zeppa di incognite per la regolare continuazione dell’attività da parte di Aamps per l’intera durata quinquennale del piano, in stretta correlazione al conferimento o meno in RetiAmbiente ed alla compatibilità o meno del piano concordatario stesso con il business plan della società mista. La parola fallimento – aggiunge Valtriani – risuona più volte nella relazione come diversamente non potrebbe essere viste le premesse, ed allora torniamo a chiedere: è questo il punto dove realmente l’amministrazione comunale voleva arrivare? Far decretare Aamps fallita? Passare il cerino in mano a qualcun altro? Si vuole che le aziende credano in qualcosa che nessuno sembra in grado di certificare come fattibile e sostenibile? Sia il sindaco – conclude Valtriani – a fugare ogni dubbio a quelle aziende che da anni, responsabilmente ma molto onerosamente, hanno evitato a Livorno una vera emergenza spazzatura”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Superbonus

CNA: “Gravissima la mancata proroga del Superbonus per i condomini.”

Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori. CNA giudica grave il …

Leggi tutto >

Corso sul cronotachigrafo – nuovo appuntamento a fine ottobre

CNA Livorno organizza un nuovo appuntamento con il corso di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, il prossimo sabato 21 ottobre 2023 con orario 8.00 – 16.30 presso …

Leggi tutto >
primo soccorso

Corsi di primo soccorso – Ottobre 2023

Nel mese di Ottobre sono previsti sia corsi abilitanti che di aggiornamento per addetto al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione. Corso abilitante …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA