cropped-1.png

NEWS

CNA revoca lo sciopero del 18-19-20 ottobre nel porto di Livorno

CNA FITA ha deciso di revocare lo sciopero che era stato indetto i giorni 18-19-20 ottobre nel settore trasporto contenitori del porto di Livorno, contro le lunghe attese nei terminal per il carico e scarico e per una maggiore sicurezza degli autotrasportatori, in virtù della convocazione ottenuta dall’Adsp, già da lunedì 18, di una commissione tecnica per analizzare nel dettaglio le richieste di CNA FITA e monitorare i reali tempi che gravano sulle imprese di autotrasporto.

Questa la nota che ha diffuso l’Autorità di Sistema Portuale.

“Ha avuto esito positivo il confronto con gli autotrasportatori e i terminalisti che il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Luciano Guerrieri, ha avviato nei giorni scorsi e che è culminato nella riunione tenutasi oggi pomeriggio a Palazzo Rosciano, sede della Port Authority.
Alla presenza dei terminal operator coinvolti (TDT e Lorenzini), degli esponenti della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici (ANITA), sono stati affrontati i problemi che nei giorni scorsi avevano portato gli autotrasportatori ad annunciare una tre giorni di sciopero nel porto di Livorno, dal 18 al 20 ottobre.

In cima alle criticità sollevate i disagi lamentati su varie problematiche, tra cui i disservizi logistici ai terminal container.
“Abbiamo deciso di costituire un tavolo tecnico per affrontare gia da lunedì prossimo le varie criticità”, ha dichiarato Guerrieri.
Il tavolo, coordinato dal segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli, con il supporto dei dirigenti sicurezza, Cinthia De Luca, e demanio, Fabrizio Marilli, sarà partecipato da autotrasportatori e terminalisti.

“Ringrazio tutti per il buon senso e la disponibilità dimostrata – ha concluso Guerrieri – ritengo che l’atteggiamento dialogante assunto dalle parti sia sicuramente proficuo per un confronto di merito che sarà cura della Commissione istituita portare a compimento”.

CNA FITA ringrazia il presidente Guerrieri per aver ascoltato le ragioni del mondo dell’autotrasporto e per questo primo passo importante verso una soluzione di alcuni fra i problemi più gravi che lo affliggono, confidando in risultati in tempi rapidi.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Informazioni per i cittadini ucraini alla ricerca di lavoro a Livorno

Su cnalivorno.it pubblicate pagine orientative in lingua ucraina redatte in un progetto formativo Sul nostro sito sono consultabili da oggi alcune pagine in lingua ucraina …

Leggi tutto >
incontro Elba 27 marzo regolamenti comunali CNA Benessere e Sanità

Incontro con le imprese elbane del settore benessere

Il settore benessere e le sette amministrazioni comunali elbane A Portoferraio il 27 marzo un incontro con le imprese sulle diverse problematiche La CNA dell’Elba …

Leggi tutto >

A confronto con il Mef per sbloccare i crediti incagliati

Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA