cropped-1.png

NEWS

Concessioni Balneari: sentenza del Consiglio di Stato avvalla tesi CNA su rinnovi automatici

“La sentenza emanata dalla sesta sezione del Consiglio di Stato – afferma Ilaria Piancastelli, livornese, presidente regionale Cna Balneari – ribalta quanto affermato in precedenza dallo stesso organo con le sentenze del 9 novembre 2021 in tema di concessioni demaniali marittime (che limita l’efficacia di quest’ultime al 31 dicembre 2023). Viene quindi confermato quanto noi sosteniamo da tempo: che la direttiva Bolkestein non può essere applicata ai rapporti concessori instaurati prima del 2009, anno in cui la direttiva è stata recepita dall’ordinamento italiano con decreto e che le stesse vanno a rinnovo automatico. E’ una vittoria non solo per la nostra azienda associata che ha fatto il ricorso che ha generato la sentenza, ma per tutta la categoria che può adesso sperare in modo compiuto nella risoluzione positiva di una vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso da più di dieci anni tante le tante piccole e medie aziende balneari.”

Questa è la posizione che sosterrà Cna Balneari a tutti i livelli del confronto istituzionale per la continuità aziendale dell’esistente modello della balneazione attrezzata nazionale e regionale.

“E’ necessario evitare l’impatto socio economico che ne deriverebbe mandando a gara 30 mila imprese su tutto il territorio costiero. È una sentenza – spiega Piancastelli – finalmente in linea con le nostre osservazioni, perché da anni ci battiamo affinché siano riconosciuti i diritti ai titolari delle concessioni demaniali marittime. Al fine di ottenere questo risultato – conclude la presidente regionale di Cna Balneari – è indispensabile la massima unitarietà delle organizzazioni di rappresentanza dei balneari nei confronti del Governo e del Parlamento, evitando strumentalizzazioni”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Informazioni per i cittadini ucraini alla ricerca di lavoro a Livorno

Su cnalivorno.it pubblicate pagine orientative in lingua ucraina redatte in un progetto formativo Sul nostro sito sono consultabili da oggi alcune pagine in lingua ucraina …

Leggi tutto >
incontro Elba 27 marzo regolamenti comunali CNA Benessere e Sanità

Incontro con le imprese elbane del settore benessere

Il settore benessere e le sette amministrazioni comunali elbane A Portoferraio il 27 marzo un incontro con le imprese sulle diverse problematiche La CNA dell’Elba …

Leggi tutto >

A confronto con il Mef per sbloccare i crediti incagliati

Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA