NEWS

Contributi a fondo perduto per internazionalizzazione

Dalla Regione nuovi contributi per internazionalizzazione.

La Regione Toscana ha pubblicato un bando per supportare le piccole e medie imprese toscane, anche in forma associata, attraverso il sostegno, con contributi a fondo perduto, a progetti finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’area UE

Data di presentazione: entro il 1° dicembre

Beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese o liberi professionisti, singolarmente o in forma aggregata attraverso Consorzi, Reti “soggetto”, Raggruppamenti temporanei di imprese, Reti “contratto” operanti nei seguenti settori manifatturiero, costruzioni, trasporti, turismo e servizi

Contributo: fondo perduto fino al 50% (l’intensità dipende dalla dimensione dell’impresa e dalla tipologia di spesa)

Investimento minimo e massimo:

  • Micro Impresa € 10.000 – € 150.000
  • Piccola Impresa € 12.500 – € 150.000
  • Media Impresa € 20.000 – € 150.000
  • Consorzio/ Soc. consortile/”Reti-soggetto” € 35.000 – € 400.000
  • RTI/”Reti-soggetto” Somma degli importi minimi e massimi previsti per la singola impresa partner e non più di l’investimento totale € 1.000.000

Spese ammissibili:

  1. Partecipazione a fiere e saloni internazionali
  2. Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
  3. Servizi promozionali (organizzazione eventi promozionali e azioni di comunicazione)
  4. Supporto specialistico all’internazionalizzazione (es. TEM, Piani Marketing, registrazione marchi e brevetti, certificazioni estere di prodotto)
  5. Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati (es ricerca operatori, elaborazione piani strategici)

Sono ammissibili solo le spese sostenute dopo l’invio della domanda

Solo relativamente alle attività della tipologia “Partecipazione a fiere e saloni internazionali” sono ammissibili anche spese già sostenute dal 23/02/2020

Non sono ammissibili progetti interamente conclusi alla data di presentazione della domanda.

Durata: 8 mesi dall’ammissione più eventuale proroga di 3 mesi – In ogni caso, i progetti dovranno concludersi e le relative spese dovranno essere sostenute e rendicontate entro il 31 dicembre 2022.

Per informazioni, assistenza e consulenza è possibile contattare il nostro Ufficio Credito entro il 18 novembre al numero 0586267111 selezionando l’opzione 4, oppure via mail all’indirizzo credito@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA