NEWS

Contributi a fondo perduto a favore della filiera della ristorazione

A fine di sostenere le attività della ristorazione e della relativa filiera, che rientrano nelle categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da covid-19, la Regione Toscana prevede un contributo a fondo perduto fino ad € 2.500 per ciascun beneficiario, finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese del settore, nonché i professionisti.

Il contributo è corrisposto in unica soluzione mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale.

Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del precedente bando di cui al decreto dirigenziale 21573 del 24/12/2020.
Saranno invece posizionate di default al primo posto nella graduatoria, tutte quelle imprese che sono state costituite nel 2020.

I requisiti fondamentali da soddisfare, pena l’inammissibilità al contributo, sono:
– aver registrato un calo del fatturato e dei corrispettivi almeno del 30% registrato dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020, rispetto al fatturato e ai corrispettivi realizzati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019
– per aziende costituite nel corso del 2020, il contributo spettante è riproporzionato rispetto agli effettivi    mesi di operatività
– risultare in regola con il DURC

Sarà possibile presentare la domanda a partire dalle ore 09.00 del 4 maggio 2021 fino alle ore 17.00 del 18 maggio 2021

L’elenco dei destinatari del bando è consultabile al link in fondo alla pagina.

ATECO AMMESSI AL BANDO pdf

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

segnale di attenzione per maltempo isola d'elba

Uffici CNA Portoferraio chiusi per maltempo

Si informa che oggi, mercoledì 10 settembre 2025, i nostri uffici di Portoferraio restano chiusi a causa del forte maltempo che sta interessando l’Isola d’Elba.
Leggi tutto >
rifiuti

Riduzione TARI Collesalvetti 2025: come fare domanda entro il 30 settembre

Riduzione TARI per le imprese di Collesalvetti: domande entro il 30 settembre Le imprese con sede nel Comune di Collesalvetti hanno la possibilità di richiedere, ...
Leggi tutto >
impresa-artigiana-allagata-con-overlay-scudo-di-protezione-delle-polizze-contro-rischi-catastrofali

Obbligo polizze catastrofali per imprese: scadenze e cosa fare

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: cosa sapere e le prossime scadenze Dal 2025 tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA