NEWS

Contributi a fondo perduto a favore della filiera della ristorazione

A fine di sostenere le attività della ristorazione e della relativa filiera, che rientrano nelle categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da covid-19, la Regione Toscana prevede un contributo a fondo perduto fino ad € 2.500 per ciascun beneficiario, finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese del settore, nonché i professionisti.

Il contributo è corrisposto in unica soluzione mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale.

Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del precedente bando di cui al decreto dirigenziale 21573 del 24/12/2020.
Saranno invece posizionate di default al primo posto nella graduatoria, tutte quelle imprese che sono state costituite nel 2020.

I requisiti fondamentali da soddisfare, pena l’inammissibilità al contributo, sono:
– aver registrato un calo del fatturato e dei corrispettivi almeno del 30% registrato dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020, rispetto al fatturato e ai corrispettivi realizzati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019
– per aziende costituite nel corso del 2020, il contributo spettante è riproporzionato rispetto agli effettivi    mesi di operatività
– risultare in regola con il DURC

Sarà possibile presentare la domanda a partire dalle ore 09.00 del 4 maggio 2021 fino alle ore 17.00 del 18 maggio 2021

L’elenco dei destinatari del bando è consultabile al link in fondo alla pagina.

ATECO AMMESSI AL BANDO pdf

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA