NEWS

Coronavirus

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO 600 euro autonomi e CONGEDI

Pubblichiamo due schede di approfondimento in materia di:

INDENNITA’ DI 600 euro per i lavoratori AUTONOMI

 

CONGEDI e INDENNITA’ per lavoratori DIPENDENTI e AUTONOMI

ATTENZIONE: Al momento PER I LAVORATORI AUTONOMI NON E’ ANCORA POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE né per i 600 euro né per i congedi per mancanza della definizione delle procedure e della modulistica.

Non appena disponibili vi informeremo sulla pagina CORONAVIRUS di questo sito.

Per alcune prestazioni è già operativa la piattaforma on line del Patronato EPASA-ITACO

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

5 commenti su “CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO 600 euro autonomi e CONGEDI”

  1. Ma nessuno parla del fatto che tantissime ditte individuali iscritte alla CCIAA nel settore industria non potranno beneficiare del bonus?.
    Nessuno sa che per il settore industria non è prevista – anche volendo – alcuna iscrizione INPS (e ovviamente nessuna pensione futura).
    Quindi – senza iscrizione INPS – è impossibile accedere al bonus di 600 euro!
    Io sono un piccolissimo imprenditore-editore.E’ tutto fermo.
    Perché noi non possiamo avere questo piccolo contributo!

  2. Comunicazione CNA

    Ci dettagli meglio la situazione: lei è un piccolo imprenditore del settore editoria ma applica il contratto industria?

  3. Grazie per avermi contattato.
    Io non ho dipendenti.
    Faccio tutto da sola oppure mi avvalgo di collaborazioni occasionali e tipografie esterne per la stampa.
    Tanti altri colleghi sono nella mia stessa situazione.
    Anche noi siamo fermi. Con progetti e/o libri pronti appena stampati che non possiamo vendere.
    Grazie per l’attenzione.

  4. Comunicazione CNA

    Intanto può chiedere il bonus dei 600 euro. Sono pochi, Cna ha contestato sia l’ammontare che le procedure, ma ne ha diritto. Ci sono anche interventi legati al credito. Se vuole ulteriori informazioni lasci i suoi recapiti a comunicazione@cnalivorno.it

  5. La ringrazio ancora per la sua cortesia.
    Ma, come dicevo le ditte individuali iscritte alla CCIAA nella sezione Industria, non hanno una posizione INPS!
    Pertanto nel compilare la domanda per il bonus di 600 euro non trovo la mia collocazione (a meno che io non dichiari il falso!).
    Mi chiedevo come mai tante piccole ditte individuali/industria – ferme come un qualunque commerciante o artigiano – non possano rientrare nel bonus.
    Grazie comunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamento quinquennale estetica – ottobre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica – le date del corso in presenza a Livorno previsto per ottobre 2025 Un nuovo appuntamento con il corso ...
Leggi tutto >

Tentativi di truffa tramite false e-mail

Agenzia delle entrate – Riscossione comunica che sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi ...
Leggi tutto >

Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA