NEWS

CORONAVIRUS: CNA BOCCIA IL DECRETO LIQUIDITA’ “E’ INSUFFICIENTE”

Per CNA il Decreto Liquidità non soddisfa l’urgenza di mettere a disposizione di tutti gli operatori economici la minima liquidità necessaria a far fronte alle spese correnti che devono essere onorate per non far saltare tutta la catena dei pagamenti.

Senza liquidità non si potranno pagare stipendi, affitti, fornitori mettendo in crisi famiglie e altre imprese

L’automatismo introdotto per la concessione della garanzia, infatti, non assicura neanche per gli importi inferiori a 25mila euro la concessione di credito bancario; lasciando, di fatto, la valutazione del merito di credito, della durata e delle condizioni applicabili in mano alle banche.

Non è sicuro neanche che gli imprenditori possano ottenere credito aggiuntivo. Il decreto, infatti, prevede che il debitore possa consentire alla banca di non aumentare l’esposizione, ed essendo in posizione di oggettiva debolezza, potrebbe cedere alla richiesta della banca di sostituire posizioni in essere con crediti totalmente garantiti dallo Stato.

Siamo profondamente delusi anche per la dimensione dell’intervento; lo stanziamento di 1.729 milioni di euro, destinato ad incrementare la dotazione del Fondo, potrà assicurare al massimo 20 miliardi di nuovi crediti pari all’1% del fatturato di tutte le imprese che possono essere garantite dal Fondo di Garanzia.

Una soluzione destinata a seminare sconcerto e rabbia tra chi confidava veramente di poter avere mezzi finanziari sufficienti per non essere costretto a chiudere.

In questo momento, così drammaticamente difficile, i provvedimenti hanno l’obbligo di essere veloci ed efficaci: serve un percorso rapidissimo per mettere a disposizione delle imprese nuovo credito senza burocrazia, senza procedure valutative, a zero interessi, con 24 mesi di preammortamento e 10 anni per la restituzione.

Invitiamo il Governo e il Parlamento a correggere immediatamente il provvedimento per mettere in condizioni artigiani, imprenditori, autonomi e professionisti di affrontare con un minimo di serenità il futuro.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Patrizia Bini confermata presidente CNA Pensionati Livorno

Patrizia Bini è stata confermata presidente provinciale di CNA Pensionati Livorno. La nomina è avvenuta nell’ambito dell’assemblea elettiva quadriennale in cui sono state delineate anche ...
Leggi tutto >

Deduzione forfettaria autotrasporto

Si comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato, con comunicato n. 63 del 13 giugno 2024, la deduzione forfettaria di spese per ...
Leggi tutto >

La conferenza stampa di fine mandato del Presidente Maurizio Serini

Appello alle istituzioni locali: confronto vero e condivisione con le imprese Vengono assunte decisioni senza considerare le ricadute negative per le aziende  “Il territorio della ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA