cropped-1.png

NEWS

Coronavirus

CORONAVIRUS: CNA critica richiesta versamento contributi INPS

CNA al Governo: “La circolare Inps sui versamenti contributivi va rivista. Toglie liquidità alle imprese e contraddice il CuraItalia”

E’ necessario scongiurare contraddizioni e paradossi nell’applicazione della disposizione per la sospensione dei versamenti tributari introdotta dal Decreto CuraItalia. E’ quanto sottolinea la CNA che ha inviato una lettera al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ai ministri Roberto Gualtieri e Nunzia Catalfo e al presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, chiedendo “un autorevole intervento” per dare “corretta interpretazione alle misure” varate dall’esecutivo.

La CNA rileva che la circolare Inps numero 37 del 12 marzo 2020 prevede che “il datore di lavoro o il committente che sospende il versamento della contribuzione, ma che contemporaneamente opera la trattenuta della quota a carico del lavoratore, è tenuto obbligatoriamente a versare quest’ultima alle ordinarie scadenze legali di versamento”.

CNA evidenzia che l’adempimento risulta “particolarmente difficoltoso sul piano applicativo ma, soprattutto, è in palese contraddizione con la ratio del Decreto CuraItalia che intende sostenere la liquidità delle imprese anche attraverso la sospensione dei pagamenti che il datore di lavoro è tenuto a versare a titolo di ritenuta di acconto e contributi per conto del lavoratore dipendente”.

E’ necessario in questa fase così delicata per il Paese, conclude l’appello della CNA al premier, non disperdere l’efficacia delle misure del provvedimento per dare sollievo a una componente assai significativa del tessuto produttivo italiano.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

corso base sicurezza lavoratori

Corsi base sicurezza lavoratori – luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi base sicurezza lavoratori Previste nuove sessioni a luglio 2023, a cura della nostra agenzia formativa CNA Servizi …

Leggi tutto >

Eccellenze in digitale – webinar SEO

La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese una serie di incontri gratuiti online di formazione sulla digitalizzazione e la presenza online. A giugno: …

Leggi tutto >
Nuovo Codice degli Appalti - adeguamento MePA

MePA – Adeguamento al Nuovo Codice degli Appalti

Nuovo Codice degli Appalti e adeguamento MePA: gli step Dal 01/07/2023 diventerà efficace il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) ed il portale Acquisti …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA