cropped-1.png

NEWS

CORONAVIRUS: guida della Regione agli INCENTIVI

E’ online sul sito della Regione Toscana la nuova edizione della ‘Guida di orientamento agli incentivi per le imprese e liberi professionisti’ aggiornata al 5 aprile 2020 contenente una sezione speciale con le misure prese a seguito della pandemia da Covid19.

Curata da 12 anni, con aggiornamenti periodici, dal Settore politiche e iniziative per l’attrazione degli investimenti della Direzione generale della Giunta, questa prima edizione del 2020, che consta di 80 pagine, è stata realizzando dedicando uno specifico spazio a tutte le misure emanate a seguito della crisi economica da Coronavirus.

La guida illustra gli incentivi e le agevolazioni per imprese industriali, artigiane, turistiche e commerciali ed agricole. Dal microcredito alle garanzie, dal credito d’imposta per canoni di locazione e sanificazione ambienti di lavoro al fondo emergenze per il settore spettacolo, cinema e audiovisivo o per quelli aereo o crocieristico. Dal bonus 600 euro a quello baby-sitting. Ogni incentivo e agevolazione è descritto sinteticamente in una scheda informativa, con riferimenti e link ad approfondimenti e atti amministrativi. Vengono monitorati e raccolti tutti i tipi di opportunità emessi, oltre che dalla Regione, anche da Ministeri, Invitalia, Inps, Comuni stessi o altri soggetti. Opportunità per il sostegno all’impresa per tutti i campi di attività: dall’innovazione all’ambiente, dalla cultura all’agricoltura, per aiutare la competitività e la crescita del tessuto produttivo
toscano.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Informazioni per i cittadini ucraini alla ricerca di lavoro a Livorno

Su cnalivorno.it pubblicate pagine orientative in lingua ucraina redatte in un progetto formativo Sul nostro sito sono consultabili da oggi alcune pagine in lingua ucraina …

Leggi tutto >
incontro Elba 27 marzo regolamenti comunali CNA Benessere e Sanità

Incontro con le imprese elbane del settore benessere

Il settore benessere e le sette amministrazioni comunali elbane A Portoferraio il 27 marzo un incontro con le imprese sulle diverse problematiche La CNA dell’Elba …

Leggi tutto >

A confronto con il Mef per sbloccare i crediti incagliati

Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA