cropped-1.png

NEWS

CORONAVIRUS: Patronato CNA già pronto alle pratiche on line

Epasa-Itaco: online tutti i servizi del Patronato.

Anche le misure contenute nel Decreto CuraItalia

La CNA è vicina agli italiani e potenzia l’operatività digitale per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese nella fase di emergenza sanitaria. Il Patronato Epasa-Itaco ha avviato la fornitura di servizi senza andare allo sportello, ma facendo tutto da casa. #NoiCiSiamo è la parola d’ordine per rispondere ai bisogni delle persone.

“Andando sul sito www.epasa-itaco.it è possibile chiedere tutte le prestazioni che la legge stabilisce in materia di welfare e per l’emergenza Coronavirus” – chiarisce il Patronato Epasa-Itaco. Il servizio è disponibile sull’intero territorio nazionale. Non c’è bisogno di mandare mail o telefonare, è come essere di fronte ad un operatore.

I cittadini possono chiedere online prestazioni come il congedo e le indennità per lavoratori dipendenti e autonomi, il congedo parentale, il bonus baby sitter, oppure i permessi retribuiti. In pratica tutte le misure varate per sostenere le famiglie italiane chiuse in casa con figli a carico, spesso senza più il supporto dei nonni.

Sul terreno anche misure come la proroga dei termini per la presentazione delle domande di disoccupazione NASpI e DIS-COLL e la proroga dei termini di decadenza per le prestazioni previdenziali e assistenziali, tutte da attivare tramite domanda. E anch’esse esigibili tramite il Patronato Epasa-Itaco direttamente online.

Le domande online e in tempo reale anche per tutti gli altri ammortizzatori sociali già in essere: Indennità di disoccupazione per lavoratori dipendenti (NASpI), iscritti alla Gestione separata (DIS-COLL) e del settore agricolo (DS agricola); pensione di vecchiaia o anticipata; assegno sociale; invalidità civile e accompagnamento.

“Una situazione straordinaria come l’emergenza Coronavirus richiede misure straordinarie che aiutino a contenere l’ansia da incertezza – commenta il direttore del Patronato Epasa – Itaco Valter Marani – abbiamo preso sul serio il motto #IoRestoACasa senza però interrompere il nostro servizio”.

“Stiamo utilizzando tutti gli strumenti digitali a nostra disposizione per informare le persone sui temi della previdenza, dell’assistenza sociale, della salute nei luoghi di lavoro. Tutti argomenti oggetto di importanti modifiche legislative a causa dell’emergenza Covid-19”.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso sul cronotachigrafo – nuovo appuntamento a fine ottobre

CNA Livorno organizza un nuovo appuntamento con il corso di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, il prossimo sabato 21 ottobre 2023 con orario 8.00 – 16.30 presso …

Leggi tutto >
primo soccorso

Corsi di primo soccorso – Ottobre 2023

Nel mese di Ottobre sono previsti sia corsi abilitanti che di aggiornamento per addetto al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione. Corso abilitante …

Leggi tutto >
Indagine Futurarti

Indagine CNA fra aziende, docenti e studenti per il lavoro a Livorno

FuturARTI evidenzierà i fabbisogni professionali delle imprese e i desideri dei ragazzi Definire i fabbisogni professionali delle aziende livornesi e non solo, realizzare un modello …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA