NEWS

CORONAVIRUS: chi può sospendere versamenti

Le imprese, i professionisti e gli artisti con un ammontare di ricavi/compensi non superiore a € 50 milioni di € nell’anno 2019, se hanno subito una riduzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di marzo 2020 rispetto allo stesso mese del 2019 e sempre del 33% nel mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del 2019, possono sospendere i versamenti da autoliquidazione rispettivamente per i mesi di aprile e maggio 2020:

  1. a) relativi alle ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e alle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che i predetti soggetti operano in qualità di sostituti d’imposta;
  2. b) relativi all’imposta sul valore aggiunto;
  3. c) relativi ai contributi previdenziali e assistenziali, e ai premi per l’assicurazione obbligatoria.

Tutti i versamenti possono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un’unica soluzione entro il 30 GIUGNO 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di GIUGNO 2020.

Sono previsti controlli da parte dell’INPS, INAIL ed Agenzia Entrate sulla effettiva riduzione del fatturato.

 

Stessa sospensione per le imprese, professionisti e artisti che hanno intrapreso l’attività di impresa, arte o professione, in data successiva al 31.03.2019, senza alcuna verifica sulla riduzione del fatturato/corrispettivi.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

TDT: attese di ore, così è impossibile lavorare per l’autotrasporto

Nonostante il poco traffico la logistica non funziona e ci rimettono le imprese Così in TDT per le imprese di autotrasporto è impossibile lavorare. Le ...
Leggi tutto >
trattamento di riflessologia plantare

Riflessologia Plantare e Morfologie: un nuovo corso per estetiste

Riflessologia Plantare e Morfologie: un percorso innovativo per la crescita professionale nell’estetica Appuntamento presso la sede di Livorno di CNA lunedì 26 gennaio 2026, dalle ...
Leggi tutto >

San.Arti: il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato

San.Arti è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, nato nel 2012 per iniziativa di CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, C.L.A.A.I., CGIL, CISL ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA