NEWS

CORONAVIRUS: Rosignano assegna contributi a fondo perduto

Si informa che il Comune di Rosignano ha pubblicato il Bando per l’assegnazione di contributi a favore delle attività produttive locali colpite dall’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19.

Grazie anche alle richieste di Cna, pur nella scarsità delle risorse a disposizione del Comune per i contributi a fondo perduto, l’amministrazione di Rosignano Marittimo ha emanato il bando privilegiando quelle con dimensioni minori e che abbiano subito più giorni di chiusura per l’emergenza Covid 19 (es. parrucchieri ed estetiste).

Si tratta di un contributo straordinario “una tantum” a fondo perduto, per un valore complessivo di 30mila euro, che sarà singolarmente quantificato sulla base del numero di domande ammissibili ricevute. L’importo massimo del contributo è di 500 euro, il minimo di 250.

Possono presentare domanda di contributo tutte le imprese iscritte presso la Camera di Commercio, con sede operativa nel territorio del Comune di Rosignano, che sono state soggette alla sospensione dell’attività, per periodo non inferiore a 30 giorni, a causa del lockdown.

Le domande dovranno pervenire, a partire dall’11 giugno 2020 ed entro le ore 12,00 del 22 giugno 2020, utilizzando il modello pubblicato nella sezione “Bandi e avvisi” del sito del Comune di Rosignano Marittimo.

Nel caso in cui il numero delle domande superi le risorse disponibili, sarà redatta una graduatoria sulla base di maggiore numero di giorni di sospensione obbligatoria dell’attività rispetto ai 30 richiesti come requisito di accesso; minore numero di addetti; ordine di presentazione della domanda.

La domanda di partecipazione, con allegata copia del documento di identità, sottoscritta dal richiedente, dovrà pervenire esclusivamente via Pec, posta elettronica certificata, all’indirizzo mail comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it e riportare come oggetto “CONTRIBUTO IMPRESE – COVID 19”.

Il richiedente può presentare domanda per la concessione del contributo di cui al presente avviso anche qualora fruisca di altri contributi o finanziamenti o contributi pubblici, nel rispetto della normativa che disciplina gli aiuti di Stato, ove applicabile.

L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di effettuare controlli in merito alla veridicità delle dichiarazioni contenute nelle domande di contributo.

Eventuali informazioni o chiarimenti relativi al bando potranno essere richiesti per mail a:

r.lorenzi@comune.rosignano.livorno.it

lara.silvestri@comune.rosignano.livorno.it

l.fagiolini@comune.rosignano.livorno.it

r.bellagotti@comune.rosignano.livorno.it

 

L’ufficio di Cna è disponibile per informazioni ed assistenza nella compilazione della domanda nei giorni:

– Lunedì 15 giugno     08:30 13:00        14:30 18:00        presso ufficio di Cecina              primo piano

– Martedì 16 giugno   08:30 13:00        14:30 18:00        presso ufficio di Rosignano        piano terreno

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Estintore-con-documenti

Proroga al 25 settembre 2026 per la qualifica dei tecnici manutentori antincendio

È stata disposta una nuova proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dal Decreto Controlli del 1° settembre 2021, che definisce i criteri generali per ...
Leggi tutto >
Estetista che fa un massaggio facciale ad una cliente

Aggiornamento estetica a Piombino – novembre 2025

Aggiornamento quinquennale per attività di estetica a Piombino – le date del corso a novembre 2025 Previsto nel mese di novembre 2025 un nuovo corso ...
Leggi tutto >
artigiana a lavoro nella bottega di ceramica

Prestazioni EBRET 2025: tutte le agevolazioni per imprese e lavoratori

Prestazioni EBRET 2025: tutte le opportunità per imprese artigiane, titolari e dipendenti Dal 1° settembre 2025 entra ufficialmente in vigore il nuovo pacchetto di prestazioni ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA