NEWS

CORONAVIRUS: slitta a gennaio obbligo registratore telematico

Per i soggetti con volume di affari inferiore ai € 400.000 l’obbligo di installazione dei nuovi registratori e di invio telematico dei corrispettivi,  slitta dal 1.07.2020 al 1° gennaio 2021.

Per tutti questi soggetti di fatto non cambia niente rispetto ad oggi e quindi potranno continuare ad emettere gli scontrini fiscali così come hanno sempre fatto e dovranno inviare i corrispettivi giornalieri in forma telematica, avvalendosi della procedura dell’agenzia entrate in modo diretto o meglio avvalendosi degli intermediari come la Cna.

Anche la lotteria degli scontrini slitta al 1° gennaio 2021.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Diritti SIAE per musica d’ambiente: riduzioni per le imprese

Le imprese che diffondono musica d’ambiente nei propri locali aperti al pubblico, come negozi e attività commerciali, bar, ristoranti, centri estetici, saloni di acconciatura, strutture ...
Leggi tutto >
Spese deducibili

Dal 1° Gennaio spese deducibili se effettuate con pagamenti digitali o bancari

DAL 1° GENNAIO SPESE DEDUCIBILI PER AUTONOMI E DIPENDENTI SOLO SE EFFETTUATE CON PAGAMENTI DIGITALI O BANCARI Dal 1° gennaio la nuova legge di bilancio ...
Leggi tutto >

Affitti turistici: tutto quello che c’è da sapere

Affitti turistici: dal CIN alla gestione fiscale Un incontro gratuito per illustrare le normative e analizzare le migliori soluzioni per attirare clienti profilati e aumentare ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA