NEWS

CORONAVIRUS: in Toscana Taxi e NCC possono consegnare beni di prima necessità

CNA FITA TOSCANA “ LA REGIONE AUTORIZZA TAXI E NCC AD EFFETTUARE TRASPORTI DI BENI DI PRIMA NECESSITA’”

Accolta dalla Regione Toscana la richiesta avanzata da Cna Fita Toscana, che consentirà a Taxi e Ncc di effettuare consegne a domicilio di beni di prima necessità, demandando ai Comuni nell’ambito della propria competenza di stabilire le modalità operative e le tariffazioni applicabili.

Tale provvedimento, che è evidentemente circoscritto a questo periodo di emergenza, può rappresentare un piccolo contributo per sollevare le imprese del Trasporto Pubblico non di linea, dalla fase di crisi che stanno attraversando. Si tratta di una modalità per cercare di contribuire al soddisfacimento delle necessità della cittadinanza per la consegna di beni di prima necessità come le piccole spese, che in questo periodo hanno fatto emergere una domanda alla quale risulta difficile dare una risposta.

Questo vale senz’altro per i Comuni più grandi, ma si può concretizzare anche nelle aree di dimensioni più piccole, in ogni caso si potranno realizzare delle sinergie tra le cosiddette “botteghe di vicinato ” e gli operatori di trasporto del luogo. Purtroppo il comparto del Trasporto Pubblico non di Linea sta attraversando più di altri un momento di forte crisi, quanto concesso dalla Regione Toscana non può che essere considerato un segnale positivo, con l’auspicio di un rapido ritorno alla normalità.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Evento gratuito Cybersecurity – 11 12 2025

CNA Livorno organizza un incontro gratuito pensato per imprenditori, artigiani e professionisti che si svolgerà giovedì 11 dicembre alle 14.30 presso la nostra sede di Livorno e online ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >

Autotrasporto. “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita e Confartigianato Trasporti:“Stop alla compensazione dei crediti sulle accise nel Ddl Bilancio? Scelta inaccettabile” CNA Fita e Confartigianato Trasporti lanciano un forte segnale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA