cropped-1.png

NEWS

CORONAVIRUS: in Toscana Taxi e NCC possono consegnare beni di prima necessità

CNA FITA TOSCANA “ LA REGIONE AUTORIZZA TAXI E NCC AD EFFETTUARE TRASPORTI DI BENI DI PRIMA NECESSITA’”

Accolta dalla Regione Toscana la richiesta avanzata da Cna Fita Toscana, che consentirà a Taxi e Ncc di effettuare consegne a domicilio di beni di prima necessità, demandando ai Comuni nell’ambito della propria competenza di stabilire le modalità operative e le tariffazioni applicabili.

Tale provvedimento, che è evidentemente circoscritto a questo periodo di emergenza, può rappresentare un piccolo contributo per sollevare le imprese del Trasporto Pubblico non di linea, dalla fase di crisi che stanno attraversando. Si tratta di una modalità per cercare di contribuire al soddisfacimento delle necessità della cittadinanza per la consegna di beni di prima necessità come le piccole spese, che in questo periodo hanno fatto emergere una domanda alla quale risulta difficile dare una risposta.

Questo vale senz’altro per i Comuni più grandi, ma si può concretizzare anche nelle aree di dimensioni più piccole, in ogni caso si potranno realizzare delle sinergie tra le cosiddette “botteghe di vicinato ” e gli operatori di trasporto del luogo. Purtroppo il comparto del Trasporto Pubblico non di Linea sta attraversando più di altri un momento di forte crisi, quanto concesso dalla Regione Toscana non può che essere considerato un segnale positivo, con l’auspicio di un rapido ritorno alla normalità.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

corso per aspiranti imprenditori per apertura partita iva o impresa

Un corso gratuito per chi vuole mettersi in proprio

Da CNA un corso gratuito per imparare ad essere imprenditori CNA Livorno lancia il suo primo corso gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori e liberi professionisti. …

Leggi tutto >
Odontotecnici: Cambiamenti nel processo di registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura

Odontotecnici: cambiamenti nel processo di registrazione dei fabbricanti di Dispositivi Medici su Misura

Obblighi per la corretta gestione dell’attività dei laboratori odontotecnici in continua evoluzione In questo contesto, è fondamentale rimanere informati e conformarsi alle ultime normative per …

Leggi tutto >
nuova sede CNA Rosignano

CNA inaugura la nuova sede a Rosignano nella zona artigianale

Il 29 novembre in via Caduti di Nassirya 12 “Per essere sempre più vicini alle imprese locali” Il 29 novembre alle ore 17.30 verrà inaugurata …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA