Nel portale del Governo continuano ad essere aggiornate le FAQ inerenti l’emergenza Coronavirus (http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa). Tra le ultime pubblicate si segnala una importante risposta fornita in merito alle imprese che hanno l’attività sospesa.
La sospensione, è precisato, riguarda l’attività di produzione e gli uffici. Tuttavia, gli uffici amministrativi possono svolgere in sede le proprie funzioni e, più in generale, le attività di backoffice non effettuabili da remoto. Infatti, sono da ritenere comunque esercitabili presso l’azienda le attività “fondamentali, indifferibili e inderogabili purché del tutto estranee a quella produttiva”. A tale riguardo la FAQ richiama a titolo esemplificativo i pagamenti degli stipendi, i pagamenti fornitori, l’acquisizione di documentazione indispensabile. Pertanto, si ritiene siano da ricomprende nelle attività concesse anche il recarsi presso l’azienda per la fatturazione, la contabilità, gli adempimenti in materia di lavoro quali i cedolini, ecc.
Occorre comunque attenersi alle regole e limitazioni già stabilite dai precedenti provvedimenti e accordi con le parti sociali limitando il più possibile il numero del personale presente e assicurando il rispetto delle misure precauzionali adottate.
Al fine di agevolare lo spostamento del personale verso e dai luoghi di lavoro, si suggerisce al datore di lavoro di rilasciare una dichiarazione attestante la necessità della presenza del lavoratore nei locali aziendali.
NEWS
Home > News > CORONAVIRUS > CORONAVIRUS: uffici amministrazione imprese aperti anche nelle attività sospese
Potrebbe interessarti anche:
Corsi base sicurezza lavoratori – luglio 2023
Maggio 29, 2023
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi base sicurezza lavoratori Previste nuove sessioni a luglio 2023, a cura della nostra agenzia formativa CNA Servizi …
Eccellenze in digitale – webinar SEO
Maggio 26, 2023
La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese una serie di incontri gratuiti online di formazione sulla digitalizzazione e la presenza online. A giugno: …
MePA – Adeguamento al Nuovo Codice degli Appalti
Maggio 25, 2023
Nuovo Codice degli Appalti e adeguamento MePA: gli step Dal 01/07/2023 diventerà efficace il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) ed il portale Acquisti …