NEWS

corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso carrelli elevatori industriali semoventi

Corso per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi

In programma una sessione del corso sia per chi deve farlo ex novo che per chi necessita dell’aggiornamento

CNA Servizi Formazione organizza per il 20 e 23 febbraio 2024 presso la sede di Livorno in Via M.L. King 15, il corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi, della durata complessiva di 12 ore, composto da una parte teorica e una parte pratica.

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro. Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, tra cui il carrello industriale semovente (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile).

Di seguito date ed orari del corso:

  • Corso ex novo di 12 ore totali: 20 febbraio 2024 orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 e 23 febbraio 2024 orario 9.00-13.00
  • Corso aggiornamento di 4 ore (da svolgere ogni 5 anni): 20 febbraio 2024 orario 14.00-18.00
I contenuti del corso:

MODULO GIURIDICO (1 ore)

  • Normativa generale

MODULO TECNICO – PARTE A (7 ore)

  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
  • Componenti generali dei carrelli
  • Altre tipologie di carrelli
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
  • Segnaletica
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Nozioni elementari di fisica
  • Le condizioni di equilibrio
  • Sistemi di ricarica delle batterie
  • Sistema di protezione attiva e passiva
  • Dispositivi di comando e di sicurezza
  • Controlli e manutenzioni
  • Procedure di movimentazione
  • Guida sicura
  • Comandi e trasporto
  • Sosta temporanea

MODULO PRATICO (4 ore)

  • Illustrazione componenti e sicurezze
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche
  • Guida del carrello su percorso di prova (manovre a vuote e a carico)

Per maggiori informazioni e stipula del contratto di partecipazione è possibile contattare Cecilia Nieri telefonando al numero 0586815245, oppure inviando una mail a cecilia.nieri@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

cassonetto rifiuti verde con logo del riciclo

Nuove sanzioni ambientali: cosa cambia

Nuove sanzioni ambientali in vigore dall’8 ottobre 2025 Modifiche al sistema sanzionatorio per una gestione più rigorosa dei rifiuti Con la conversione in legge del ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA