NEWS

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di polizza catastrofale per tutte le micro e piccole imprese

Obbligo di polizza assicurativa contro i rischi catastrofali per micro e piccole imprese entro il 31 dicembre 2025

A partire dal 1° gennaio 2026, tutte le piccole e micro imprese dovranno essere dotate di una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali.
Le coperture dovranno quindi essere stipulate entro il 31 dicembre 2025.

Di seguito un riepilogo dei principali contenuti della normativa.

Chi è obbligato

Sono tenute alla stipula della polizza tutte le imprese:

  • con sede legale in Italia o stabile organizzazione nel territorio nazionale;
  • iscritte al Registro delle Imprese, indipendentemente dalla sezione.

Sono escluse:

  • le imprese agricole ai sensi dell’art. 2135 c.c.;
  • le imprese che non possiedono né utilizzano beni materiali (terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature).

Beni da assicurare

La copertura deve riguardare i beni materiali impiegati nell’attività d’impresa, tra cui:

  • terreni e fabbricati;
  • impianti e macchinari;
  • attrezzature industriali e commerciali.

👉 Anche i beni in locazione, leasing o comodato devono essere assicurati.

 

Soggetto che possiede i beni di cui art. 2424, co. 1, sez. Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), C.C. Titolo Utilizzo Iscrizione al Registro Imprese Obbligato
Persona Fisica Proprietario SI SI SI
SI NO NO
NO NO NO
Inquilino/
utilizzatore
SI SI SI
NO NO
Persona Giuridica Proprietario SI SI SI
NO SI NO*
Inquilino/
utilizzatore
SI SI SI

Nel caso in cui il proprietario disponga già di una polizza che includa il rischio catastrofale, sarà opportuno verificare e integrare la copertura e disciplinare nel contratto di locazione la ripartizione dei costi e degli oneri in caso di evento calamitoso.

Eventi coperti

Le polizze dovranno garantire la copertura contro i danni causati da:

  • sismi
  • alluvioni
  • frane
  • inondazioni
  • esondazioni

Sanzioni e conseguenze

La mancata stipula della polizza comporterà la preclusione all’accesso a contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche, per le quali le singole Amministrazioni stanno predisponendo appositi elenchi delle misure interessate.

Cosa fare

Invitiamo tutte le imprese a:

  1. verificare la propria posizione rispetto all’obbligo assicurativo
  2. attivarsi per la stipula della polizza entro i termini previsti (31 dicembre 2025)

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di polizza catastrofale per tutte le micro e piccole imprese

Obbligo di polizza assicurativa contro i rischi catastrofali per micro e piccole imprese entro il 31 dicembre 2025 A partire dal 1° gennaio 2026, tutte ...
Leggi tutto >
registratore di cassa - uomo paga con POS

Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa

Dal 1° gennaio 2026 obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa telematico Scatterà il 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra POS e ...
Leggi tutto >
loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: Open Day 31/10/2025 alla sede di Livorno

Università Telematiche: Open Day venerdì 31 alla sede di Livorno In CNA alle 11 in presenza alle 16 on line le info su corsi e ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA