NEWS

corso antincendio luglio 2024

Decreto controlli antincendio: proroghe sulla formazione

Prorogate le regole sulla formazione previste dal decreto controlli antincendio

Il decreto 31 agosto 2023 del Ministero dell’Interno (GU Serie Generale n.212 del 11-09-2023) proroga di un anno, le disposizioni dell’art.4 del DM 1° settembre 2021 sulla qualificazione dei manutentori antincendio.

Slitta quindi al 25 settembre 2024 l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che operano su impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio (cosiddetto “decreto controlli”).

Si ricorda  che il DM 01/09/2021 introduce la figura del tecnico manutentore qualificato e stabilisce che gli interventi di manutenzione e i controlli periodici sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio devono essere eseguiti da persona fisica in possesso dei requisiti tecnico-professionali. Per l’ottenimento della qualifica il tecnico manutentore dovrà effettuare un percorso di formazione, e successivamente sottoporsi alla procedura di valutazione dei requisiti finalizzata al rilascio dell’attestazione di qualifica da parte delle strutture centrali e periferiche del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. È  fatta salva la possibilità, per i soggetti che alla data di entrata in vigore del decreto svolgono attività di manutenzione da almeno 3 anni, di essere esonerati dalla frequenza del corso e richiedere di essere sottoposti direttamente alla valutazione dei requisiti, con rilascio dell’attestazione di tecnico manutentore qualificato da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito di valutazione positiva dei risultati dell’apprendimento.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Ilaria Niccolini, Coordinatrice Sindacale CNA: ilaria.niccolini@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

loghi Unipegaso, Mercatorum e San Raffaele

Università Telematiche: nuovi corsi triennali e magistrali

In CNA iscrizioni a Pegaso, Mercatorum ed ora anche San Raffaele Tra le novità Ingegneria Biomedica, Beni Culturali, Educazione Infanzia, Nutrizione, IA Tantissime novità nei ...
Leggi tutto >
camion in fila

Ok alla riapertura ai camion della 206 dal 16/10/25, chiudendo il Romito

Ascoltate dal Prefetto le esigenze dell’autotrasporto pur nella tutela della sicurezza “Giusta la riapertura al traffico pesante per la 206 dal 16 ottobre con il ...
Leggi tutto >

Percorso Formativo su AI Generativa per il settore Nautica

CNA nautica promuove il corso “AI Generativa – l’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo che verrà”, completamente gratuito per le sole imprese associate a CNA, che ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA