NEWS

Decreto Sostegni TER: l’indagine per conoscere l’impatto sull’edilizia

Decreto Sostegni TER: un’indagine per conoscere l’impatto delle nuove norme sulle imprese dell’edilizia

Nel 2021 la filiera delle costruzioni ha registrato una fase di grande espansione anche grazie agli incentivi statali per la messa in sicurezza, la riqualificazione e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare del nostro Paese, come il bonus 110%, il bonus facciate 90% e così via. L’accesso ai bonus edilizi è stato facilitato dalla possibilità di trasformare le detrazioni in crediti di imposta cedibili senza alcuna limitazione.

Il decreto Sostegni TER (art. 28), da poco approvato dal Consiglio dei ministri, limita la possibilità di cedere a un solo soggetto i crediti vantati. È secondo noi una norma che, introdotta con lo scopo di ridurre le frodi, sta già generando un impatto negativo sull’attività delle imprese che applicano lo sconto in fattura.

Per analizzare gli effetti della nuova normativa sulle imprese dell’edilizia, dell’installazione di impianti e dei serramenti, invitiamo le imprese della filiera a rispondere al nostro questionario.

I dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e completamente anonima e comunque nel rispetto della legislazione a tutela della privacy, e ci saranno utili per rendere ancora più efficace la nostra azione di rappresentanza nelle sedi istituzionali.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

operai con casco e DPI

Corsi RSPP Livorno novembre e dicembre 2025: abilitazione e aggiornamento

Nuove date per i corsi RSPP: 3 novembre e 1 dicembre 2025 CNA Servizi Formazione propone un nuovo appuntamento con i corsi per Responsabile del ...
Leggi tutto >
spiaggia isola d'elba al tramonto

Campo nell’Elba: CNA chiede un Piano Arenili condiviso con imprese e territorio

“CNA ribadisce la propria disponibilità a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba, al fine di contribuire alla definizione di uno strumento di pianificazione ...
Leggi tutto >
camion in fila

IVA trasporti e logistica: nuovo regime opzionale 2025

Nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA da parte del committente nel settore trasporti, movimento merci e logistica La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA