cropped-1.png

NEWS

Decreto Sostegni TER: l’indagine per conoscere l’impatto sull’edilizia

Decreto Sostegni TER: un’indagine per conoscere l’impatto delle nuove norme sulle imprese dell’edilizia

Nel 2021 la filiera delle costruzioni ha registrato una fase di grande espansione anche grazie agli incentivi statali per la messa in sicurezza, la riqualificazione e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare del nostro Paese, come il bonus 110%, il bonus facciate 90% e così via. L’accesso ai bonus edilizi è stato facilitato dalla possibilità di trasformare le detrazioni in crediti di imposta cedibili senza alcuna limitazione.

Il decreto Sostegni TER (art. 28), da poco approvato dal Consiglio dei ministri, limita la possibilità di cedere a un solo soggetto i crediti vantati. È secondo noi una norma che, introdotta con lo scopo di ridurre le frodi, sta già generando un impatto negativo sull’attività delle imprese che applicano lo sconto in fattura.

Per analizzare gli effetti della nuova normativa sulle imprese dell’edilizia, dell’installazione di impianti e dei serramenti, invitiamo le imprese della filiera a rispondere al nostro questionario.

I dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e completamente anonima e comunque nel rispetto della legislazione a tutela della privacy, e ci saranno utili per rendere ancora più efficace la nostra azione di rappresentanza nelle sedi istituzionali.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Informazioni per i cittadini ucraini alla ricerca di lavoro a Livorno

Su cnalivorno.it pubblicate pagine orientative in lingua ucraina redatte in un progetto formativo Sul nostro sito sono consultabili da oggi alcune pagine in lingua ucraina …

Leggi tutto >
incontro Elba 27 marzo regolamenti comunali CNA Benessere e Sanità

Incontro con le imprese elbane del settore benessere

Il settore benessere e le sette amministrazioni comunali elbane A Portoferraio il 27 marzo un incontro con le imprese sulle diverse problematiche La CNA dell’Elba …

Leggi tutto >

A confronto con il Mef per sbloccare i crediti incagliati

Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace …

Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA