NEWS

Dl Controlli. Le frodi vanno contrastate ma non a discapito di imprese e cittadini onesti

“Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato. Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in un decreto-legge, blocca, di fatto, l’utilizzo delle detrazioni e delle cessioni dei crediti per lavori edilizi. Meglio sarebbe stato intervenire con un emendamento in legge di bilancio che avrebbe concesso più respiro a tutti gli attori in campo”.

Lo sottolineano in una nota CNA, Confartigianato Imprese e Casartigiani.

Secondo le Confederazioni, da stamane, per CAF e professionisti, sarà impossibile inviare le comunicazioni di opzione per sconto in fattura o cessione dei crediti all’Agenzia delle entrate, anche per l’assenza di chiarimenti.

Appare incomprensibile l’obbligo di asseverazione per tutti gli interventi senza nessun limite di spesa: la sostituzione di una semplice caldaia o anche solo di una finestra, per poter beneficiare dello sconto in fattura, determina l’obbligo di sostenere la spesa dell’asseverazione, con la conseguenza che il nuovo onere rischia di superare l’importo del beneficio fiscale.

Peraltro, l’inserimento dell’obbligo di asseverazione della congruità delle spese sostenute da parte di un tecnico abilitato necessita di immediati chiarimenti: chi e come dovrà rilasciare la prevista asseverazione e quali contenuti deve avere?

Continuare a complicare il quadro di accesso alle misure senza tener conto del loro impatto – sostengono CNA, Confartigianato Imprese e Casartigiani – compromette inevitabilmente la forza degli incentivi che sinora hanno contribuito in maniera robusta alla ripresa. Si rischia di raffreddare il trend positivo e la fiducia delle tante imprese oneste e di non raggiungere gli obiettivi di transizione green.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Ricordo di Renato Pantera, storico associato di CNA Livorno

Pantera, con lui la crescita del sindacato parrucchieri e barbieri a Livorno Cordoglio di CNA per il barbiere pittore vittima di un incidente stradale  CNA ...
Leggi tutto >

Autotrasporto, adeguare le infrastrutture alle esigenze dell’Italia

CNA Fita: autotrasportatori sempre più a disagio, a rischio sicurezza del traffico e sviluppo economico La situazione delle infrastrutture viarie italiane, in particolare di gallerie, ...
Leggi tutto >

Corsi di primo soccorso – 27/10 e 10/11/2025

La nostra agenzia formativa CNA Servizi Formazione organizza una nuova sessione dei corsi per addetto al primo soccorso, in conformità con quanto previsto dal D.M. 388/2003 e ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA